Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Speciale economia circolare - Responsabilità sociale d'impresa vs greenwashing
Manage episode 334722195 series 2831040
由Player FM以及我们的用户群所搜索的Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 — 版权由出版商所拥有,而不是Player FM,音频直接从出版商的伺服器串流. 点击订阅按钮以查看Player FM更新,或粘贴收取点链接到其他播客应用程序里。
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse. Tutte le aziende dovrebbero fare scelte responsabili, non solo di profitto ma anche di etica e di impatto sociale, verso i propri dipendenti, certamente, ma anche verso i fornitori, i clienti e verso tutto l'ecosistema aziendale. Ne parliamo con Emilio D'Orazio, esperto in etica e responsabilità sociale d'impresa dell'Università degli studi di Milano.
Un caso di successo italiano in termini di responsabilità sociale è rappresentato dalla Granarolo SpA, azienda leader nella produzione e trasformazione dei latticini. Myriam Finocchiaro, coordinatrice della responsabilità sociale d'impresa dell'azienda, ci racconta quali siano le reali attività sviluppate e quali benefici ne derivino.
Infine, proviamo a descrivere come difendersi dal 'greenwashing' ovvero da quelle aziende che si dichiarano sostenibili, ma in realtà non lo sono. Chiara e Federico intervistano Martha Fabbri, responsabile del Centro Studi di Altroconsumo .
In collaborazione con l'Università degli Studi di Milano.
Un caso di successo italiano in termini di responsabilità sociale è rappresentato dalla Granarolo SpA, azienda leader nella produzione e trasformazione dei latticini. Myriam Finocchiaro, coordinatrice della responsabilità sociale d'impresa dell'azienda, ci racconta quali siano le reali attività sviluppate e quali benefici ne derivino.
Infine, proviamo a descrivere come difendersi dal 'greenwashing' ovvero da quelle aziende che si dichiarano sostenibili, ma in realtà non lo sono. Chiara e Federico intervistano Martha Fabbri, responsabile del Centro Studi di Altroconsumo .
In collaborazione con l'Università degli Studi di Milano.
192集单集