Teatro 公开
[search 0]
更多
Download the App!
show episodes
 
Huilo scrutinizes the absurdity of these times. Sardonic and inspirational each show investigates through personal exposés and deep chats what’s really going on in the world. Don’t commit suicide! Lean into the absurdity and discover tonics for the ridiculous sh*t going on.
  continue reading
 
PrimaFila è un podcast settimanale che vi propone il meglio dello spettacolo dal vivo a Bologna e nell'area metropolitana. Il calendario degli spettacoli segnalati dalla redazione e le interviste ai protagonisti. PrimaFila è un prodotto di BolognaTeatro.it, il primo sito dedicato al teatro a Bologna e provincia, online dal 2009, a cura di Carlo Magistretti. Durante la stagione teatrale ogni episodio esce il giovedì.
  continue reading
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Quatro Podcasts semanais para pirar o cabeção dos ouvintes. Som no Caixão faz resenha de álbuns e artistas completamente fora do esquemão. Desleituras narra audiocontos de artistas que independem de papel. NecrofilmecoN resenha filmes obscuros, e Cômicos Enquadrados fala de HQs malucas. Ouça por tua livre e espontânea vontade.
  continue reading
 
Un podcast realizado desde Buenos Aires, Argentina, donde pensamos juntos, reflexionamos y debatimos temas de misterio, enigmas, historias personales y problemáticas sociales o políticas. Siempre desde un punto de vista filosófico y con intenciones de aprender, sin dejar de lado el humor. De eso se trata. Un espacio sin tiempo, sin límites. Sin prejuicios. Conduce: Gustavo Maher
  continue reading
 
Saudações RPGísticas! Assuntos Aleatórios e Drop de Mesa são os podcasts oficiais do Teatro de Mesa. Aqui você encontrará muito RPG em diversos formatos, dicas, notícias, entrevistas, jogos gravados e sonorizados, bate papos com quem consome, produz RPG e muito mais!
  continue reading
 
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
  continue reading
 
¿Querés reírte de la actualidad semanal en una historia completamente nueva y original? Este es tu podcast. El radio teatro de NTEP aborda las noticias mas relevantes de la semana y las convierte en una fantástica y satírica historia grabada en vivo! Siempre abordada desde el sarcasmo y la ironía caracteristica de NTEP. Seguinos en instagram @notodoestaperdidook y en twitter @perdidesok o escuchanos en vivo cada sabado a las 14 por radioencasa.com
  continue reading
 
Loading …
show series
 
S07E10 – In questa puntata, dopo il consueto cartellonedegli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Luca Bizzarri, che porta il suo spettacolo “NONHANNOUNAMICO” al Teatro Consorziale di Budrio (BO); Lucia Mascino, protagonista de “Il sen(n)o” di Monica Dolan al Teatro Dehon; Nicola Bonazzi, autore e regista della nuova produzione del T…
  continue reading
 
artista Geraldo Lacerdine que assina o roteiro e é diretor do espetáculo “Falasartes e a máquina dos sonhos” com atuação dos moradores em situação de rua--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dicadeteatro/message
  continue reading
 
Esta semana hablamos con Sergio Villegas, Director General de Los Metro GNP sobre la Ceremonia de Entrega de Premios de este año, que fue nuevamente en el Teatro de la Ciudad Esperanza Iris el pasado 29 de noviembre. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hablardeteatro/message…
  continue reading
 
Oggi ci chiediamo insieme quali sono i meccanismi che permettono di entrare direttamente nell'ingranaggio dell'assuefazione psicologica che ingloba comportamenti, atteggiamenti e reazioni al mondo e alle persone che ci circondano e che ci stimolano, e quando non siamo consapevoli, toccano proprio i nervi scoperti più danneggiati e doloranti che ci …
  continue reading
 
ok. self-righteous beware. the work ethic and work program has changed. and some people can and NEED to work remote and at different locations. housing is a crisis everywhere. do we blame the real working digital nomads or target faux workers on the road exploiting? in either case, the real problem is we need more housing and to consider too many p…
  continue reading
 
S07E10 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Fulvio Macciardie Filippo Vernassa per “Disney concerts” con l’Orchestra delTeatro Comunale di Bologna al Teatro EuropAuditorium; Chiara Francini, protagonista di “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame, in scena al …
  continue reading
 
Vivere nel riflesso della nostra immagine può avere delle ripercussioni violente sulla nostra personalità e sulla quotidianità che riconosciamo. Ma riconoscere il proprio riflesso è un passo fondamentale nella direzione della consapevolezza personale. Come si può fare? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #the…
  continue reading
 
S07E09 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Vanessa Gravina protagonista dello spettacolo “Testimone d’accusa” di Agatha Christie al Teatro Duse; Miriam Selima Fieno, coautrice dello spettacolo di teatro-documentario “From Syria: isthis a child?” al Teatro ITC di S. Lazzaro di S.…
  continue reading
 
Esta semana tuvimos a Adriana Montes de Oca hablando sobre la obra "Mabel", una versión muy maldecida del clásico de Shakespeare "Macbeth" y también nos acompañó Conchi León para hablarnos del proyecto "Comala, Comala", un estudio de teatro y música sobre Pedro Páramo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hablardetea…
  continue reading
 
Talvolta si ha l'impressione che il lavoro di indagine personale sia un artigianale scavare a mani nude nel terreno della nostra personalità. Oggi vediamo insieme alcune modalità e tecniche per farlo con efficacia e rispetto, nella dolcezza della cura propriocettiva. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebi…
  continue reading
 
S07E08 – In questa puntata, dopo il consueto cartellonedegli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Roberto De Lellis, della direzione artistica del Teatro Laura Betti di Casalecchio di R. (BO) per la nuova stagione che inizia il 17 novembre; Alessandro Bergonzoni, che ripropone al Teatro Duse il suo non-spettacolo “Duse 200” in occasi…
  continue reading
 
Esta semana nos acompañaron la dramaturga Alejandra Castro, la directora Yulleni Vertti y la actriz Rocío Leal de la obra "Carlota, un lugar fuera del mapa". Hablamos de identidad, pertenencia, migración y todo el proceso creativo de esta obra. Además hablamos de las obras que vimos recientemente. --- Send in a voice message: https://podcasters.spo…
  continue reading
 
Quando è facile perdere di vista noi stessi e ciò che vogliamo, esattamente come chi si è preso cura di noi ha disatteso alcuni dei nostri bisogni primari? Dopotutto ci hanno insegnato così e allora il compromesso sembra diventare l'unica strada per evitare di soffire o fare soffrire. Ma lo è davvero? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con…
  continue reading
 
Os artistas Ivani Santana e Cyril Hernandez, contemplados pelo programa de residência "Cruzamentos" falam sobre os espetáculos teatrais do Projeto Potencialidades Digitais.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dicadeteatro/message
  continue reading
 
S07E07 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Stefano Casi, direttore artistico dei Teatri di Vita, per la nuova stagione 2023 dal titolo “La rabbia”; Andrea Lupo, direttore artistico del Teatro di Villa Terracini a Sala Bolognese, per la nuova stagione 2023-24; Mario Perrotta, aut…
  continue reading
 
Antes de escuchar: una disculpa por las fallas técnicas, Flor se escucha mal por una falla en la red y se tuvo que salir sin poderla despedir :( Aún así, seguramente disfrutarán este episodio con la actriz Flor Benítez y el directir Miguel Septién en el que hablamos de "Sweeney Todd, el barbero asesino de la calle Fleet". --- Send in a voice messag…
  continue reading
 
La mania del controllo non appartiene solo a pochi di noi ma è un movimento psicologico che prima o dopo (o anche prima e dopo) ci troviamo a manovrare per cercare di ovviare il terrore del vuoto, della mancanza di controllo totale che ci spaventa a morte. Ma forse è l'unica via? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #punt…
  continue reading
 
S07E06 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Filippo Vernassa, direttore artistico del Teatro Celebrazioni, sulla nuova stagione 2023-24; Saverio La Ruina, autore e protagonista di “Via del Popolo”, che inaugura la stagione del Teatro ITC di S. Lazzaro di S. (BO); Andrea Lupo, tra…
  continue reading
 
Quando ci attivamo per via dell'agito di qualcuno o di qualcosa possiamo andare contro ciò che ci ha infastiditi, verso la causa del malessere oppure possiamo andare via da esso. Analizziamo insieme queste tre direzioni della reazione psicologica dell'essere umano. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigf…
  continue reading
 
S07E05 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Daniele Del Pozzo e Mauro Meneghelli, direttori artistici di Gener Bender, festival di arti contemporanee, giunto alla 21° edizione; Walter Mramor, direttore artistico del Teatro Duse, per la nuova stagione 2023-24; Micaela Casalboni, d…
  continue reading
 
Cosa si intende per reattività e perché basta sempre quel poco in più perché andiamo in reazione con le persone o le situazioni che ci troviamo intorno? Oggi esploriamo questo meccanismo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visit…
  continue reading
 
A estória de Daniela continua, com ela agora enfrentando tanto a dor profunda com a perda de Lúcio, quanto os planos maléficos do servo, o qual a deseja para si. Um episódio de pesar passado durante o funeral, com parentes, as lembranças queridas deixadas pela vivência, e a preparação para enfrentar o mal que virá. Em suma, mais um capítulo desta t…
  continue reading
 
S07E04 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Valter Malosti, direttore artistico di ERT Teatro Arena del Sole, per la nuova stagione 2023-24; Debora Badiali, sindaca con delega alla cultura del Comune di Budrio (BO) per la nuova stagione 2023-24 del Teatro Consorziale; Tita Rugger…
  continue reading
 
Esta semana hablamos con Felipe Rodríguez y Lizeth Rondero sobre la obra Irreal que tendrá una breve temporada en el Teatro el Granero. Abordamos el proceso de creación de la obra, el reto de tener a cuatro personas dirigiendo el proyecto, incluso nos confesaron cómo es su "sombra del deseo". --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.…
  continue reading
 
Quando ci perdiamo nel nostro stato di trance emotivo e lasciamo che il nostro bambino interiore ferito, arrabbiato, deluso, frustrato, impaurito, pietrificato dalla vergogna prenda le decisioni della nostra vita al nostro posto perdiamo di conseguenza anche la strada e la sensazione prevalente è quella di essere intrappolati in una dimensione che …
  continue reading
 
S07E03 – In questa puntata, dopo il consueto cartellonedegli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Piero Ferrarini, direttore artistico del Teatro Dehon, per la nuova stagione 2023-24; Bruno Cappagli, direttore artistico della compagnia La Baracca per la stagione del Teatro Testoni Ragazzi, che presto riaprirà la sua sede storica dopo…
  continue reading
 
Essere sepolti vivi è una delle fobie più diffuse, ma non a sproposito. Nei millenni si è tentato in tutti i modi di comprendere gli strani meccanismi della morte ma, mentre i popoli antichi non si ponevano molti problemi, in epoche più recenti la questione è diventata una cosa piuttosto seria. Sono molte le storie che vedono persone in catalessi r…
  continue reading
 
Quando ci sentiamo stretti all'angolo e ci pare di non avere altra soluzione. Quando pensiamo che la percezione della nostra vita è l'unica che esiste. Quando pensiamo di non avere via d'uscita. Oggi vediamo insieme la chiave per trovare sulla mappa della nostra esistenza la nostra via d'uscita. Sempre Iscriviti al #podcast, commenta e condividi co…
  continue reading
 
Mookie Tenembaum, analista geopolítico internacional, filósofo y amigo de la casa, nos habla hoy sobre inteligencias artificiales, su desarrollo, sus consecuencias en la vida laboral humana, y sus posibles implicancias en la vida social y política, actual y futura. Nada va a ser como lo conocemos hoy. Nada. Pero ojo, que hay salida... DESILUSIONISM…
  continue reading
 
How to have a conversation? It seems a time to elevate how we engage each other. Not a marriage proposal! but simply convsersation beyond gossip, and something much more than belittling banter. Huilo shares some ideas on how to level up when we speak with -- not TO-- each other. #artofconversation #goodconversation #elevateconversation #speakingtip…
  continue reading
 
eclipse season. what was going on for you in 2012. in 2017... resonates now. the veil is thin. things not seen now seen. new chapters in life. short. dramatic. one word life changing chapters. source or be sourced by your guides. equilibrium. justice. let's go! #documentary #eclipse_2023 #lunareclipse #solareclipse2023 #astraltravel #plutodirect #s…
  continue reading
 
Banned books be dam*d! Seriously absurd! Huilo's books are banned! Censoring? Not. #bannedbooks #lgbtqbooks #gender_queer #farenheit_451 #neflix #vicemedia #gay_herstory #books #reading #censorship #art #film #documentary #teatr_absurd #huilo_marvavilla #jaguarbridgeproductions #artsaveslives由huilo
  continue reading
 
S07E02 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Filippo Vernassa, direttoreartistico del TEA – Teatro EuropAuditorium, per la nuova stagione 2023-24; Lorenzo Scuda degli Oblivion, in scena al Teatro Duse con “200, ma anche 20”, uno spettacolo che festeggia i 200 anni del Duse ma anch…
  continue reading
 
Se lasciamo che le ferite del nostro bambino interiore governino le reazioni e le attivazioni che poniamo in essere nella vita di tutti i giorni, sarà lui a vivere la nostra vita. Questo stato di 'realtà alterata' è chiamato trance emotiva e oggi vediamo insieme di cosa si tratta. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #pun…
  continue reading
 
S07E01 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Walter Mramor, della direzione artistica del Teatro Duse, sulla nuova stagione di prosa; Mariangela Pitturru, direttrice artistica del LabOratorio di San Filippo Neri, sulla prima parte di stagione, fino a dicembre 2023.…
  continue reading
 
Olá ouvinte sem a menor paciência pra quaisquer justificativas pra meus atrasos, e bem vindo de volta ao Som no Caixão. Em nosso episódio 87, ouvimos e resenhamos parcialmente Despedazado por Mil Partes, terceiro álbum da banda argentina de hard rock e blues La Renga. E no quadro Bolha da Semana temos a participação do grande amigo e também podcast…
  continue reading
 
Loading …

快速参考指南