Focus 公开
[search 0]
更多
Download the App!
show episodes
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Artwork
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork
 
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
  continue reading
 
In questo podcast Karin Wallnoefer racconta la medicina cinese in modo accessibile, con un focus su prevenzione, cura della salute e alimentazione. Un viaggio alla scoperta delle pratiche quotidiane per migliorare il benessere e portare equilibrio nella vita di tutti i giorni.
  continue reading
 
ANSA DAILY. Daily Prime Pagine ogni mattina darà un'occhiata ai titoli e alle notizie delle prime pagine dei principali quotidiani nazionali, e approfondirà i temi più interessanti con la lettura di un articolo di giornalisti e giornaliste della prima agenzia di stampa italiana. Daily Focus approfondirà uno dei temi più importanti della giornata. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
  continue reading
 
Artwork
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
  continue reading
 
Il rialzo dei tassi d’interesse deciso prima dalla Fed e poi dalla Banca Centrale Europea è l’unico mezzo per contenere l’inflazione dilagante che ha messo in crisi in primis i consumatori, ma anche le società d’investimento. Ma come agisce l’inflazione sui fondi comuni di investimento? Che cosa occorre fare quando persino i rendimenti dei fondi obbligazionari sono negativi? In questo podcast cercheremo di rispondere a queste domande e faremo il punto della situazione, dopo quello che è stat ...
  continue reading
 
Artwork

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
每周
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti. Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, se ...
  continue reading
 
II canale Podcast di Ketozona Academy. Un percorso conoscitivo sui metodi di prevenzione e benessere con il supporto del libro "Le favole sull'alimentazione" scritto a due mani dai Dott.ri Caletti-Gazzardi. Un Focus sull'alimentazione, l'integrazione e l'equilibrio psicofisico.
  continue reading
 
Artwork
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Artwork

1
Hacking Creativity

Hacking Creativity

Unsubscribe
Unsubscribe
每周+
 
Il podcast per chi lavora con la creatività ed è alla ricerca di nuovi metodi per produrre idee. Perché diciamolo: il brainstorming andava di moda negli anni ‘80. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Contatti: info@hacking-creativity.com
  continue reading
 
Artwork
 
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading
 
Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA. Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed i ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ogni giorno siamo travolti da articoli di giornale, tweet, commenti che infiammano il dibattito pubblico. Italic è il nuovo podcast di Will con Alessandro Tommasi che tutte le settimane analizza come media e politica ci raccontano il mondo che cambia, con un focus sul ciclo di vita delle notizie: da come vengono raccontate dai media tradizionali alle reazioni che scatenano all’interno delle piattaforme social
  continue reading
 
DECODE THE GAME è il podcast che parla di innovazione nel calcio, con particolare focus sulla football analytics. Parliamo di come sta evolvendo il calcio, delle nuove figure professionali, di come i dati stiano aiutando a sfatare molti miti consolidati e a cambiare strategie di gioco e di come alcune squadre abbiano compreso che dedicare risorse all’analisi dei dati possa dare un importante vantaggio competitivo e far risparmiare milioni di euro, ottimizzando le performance, lo scouting, lo ...
  continue reading
 
Artwork
 
Pasta Pizza & Politica è uno spazio per comprendere le vicende politiche italiane, con un focus sulle idee e i punti di vista della #nextgeneration, attraverso interviste, analisi e spiegazioni dei principali passaggi politici. Perché lo facciamo? Crediamo che il presente debba essere alla portare di tutti. Seguici anche su Instagram @pasta.pizza.politica
  continue reading
 
Artwork

1
Sabbia

Radio Sportellate

Unsubscribe
Unsubscribe
每月
 
Sabbia, il podcast sul Mondiale in Qatar, nasce con l’obiettivo di descrivere le fondamenta sanguinose su cui si è appoggiato il Mondiale in Qatar 2022. Perché sarà senza dubbio il Mondiale più oscuro. Quello della corruzione, delle morti insabbiate, degli stadi, della FIFA: della lunga notte del Sistema calcio. Sabbia è un podcast narrato da Andrea Giachi e Niccolò Giustini e prodotto da Sportellate.it, con il montaggio audio e la sigla originale di Amplitudo. E’ scritto da Marco Massera, G ...
  continue reading
 
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
  continue reading
 
English and French available below. Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertur ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un viaggio alla scoperta del mondo della respirazione consapevole, con tracciati guidati e semplici spiegazioni che ti faranno capire perché il tuo respiro è lo strumento più potente che hai per ritrovare il benessere l’energia ed il piacere di vivere.
  continue reading
 
Artwork

1
Ethical caffè

Marketing Etico per Psicologi

Unsubscribe
Unsubscribe
每月
 
La versione audio degli ethical caffè che trovi su instagram. Cerchiamo di andare oltre le credenze e le cose date per assodato. Cerchiamo di capire cos'è il marketing veramente.
  continue reading
 
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Giovani di Confindustria: «Industria e crescita siano le priorità della nuova Europa» A poco più di una settimana dalle elezioni, che si terranno l'8 e 9 giugno, Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, ha scelto di dedicare il convegno il 53° Convegno di Rapallo (dal 31 maggio al 1 giugno) alle prospettive della U…
  continue reading
 
ANSA - di Claudio Salvalaggio. L'ex presidente americano è stato condannato per aver falsificato documenti contabili per nascondere i 130 mila dollari pagati alla pornostar Stormy Daniels perché non rivelasse in campagna elettorale la loro notte di sesso di 10 anni prima. Soldi pagati dal suo ex avvocato Michael Cohen, testimone chiave dell'accusa,…
  continue reading
 
Per secoli, tra le società più ricche e avanzate dell’età moderna e contemporanea, le relazioni transatlantiche sono state giustificate vicinanza ideologica, valori comuni come la religione cristiana, l’affermarsi della “civilizzazione democratica,” l’idea di essere sempre i primi e i migliori. Allo stesso modo, però, sarebbe ingenuo immaginare una…
  continue reading
 
Dopo le proteste dei fan di Taylor Swift, Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ) ha intentato una causa contro Live Nation per presunta violazione delle norme sulla concorrenza. Nel frattempo, NVIDIA continua a volare in Borsa e battere ogni record. Ascolta la storia di Jensen Huang, founder e CEO di NVIDIA. Ci abbiamo dedicato un epi…
  continue reading
 
Nuova puntata della rubrica diretta da Plinio Innocenzi, focalizzata sulla nuova industria manifatturiera cinese e le sue connessioni con il mondo della politica scientifica e tecnologica. Il titolo "La fine delle illusione" ha a che fare con l'impatto che questa nuova industria cinese ha a livello Europe. Diventa un supporter di questo podcast: ht…
  continue reading
 
Allenamento off season in cui un solo alfiere ospita due canditi pregiati (GDC e rowiz) e insomma, si parla di come sarà il Sanremo di Carlo Conti mostrando con la solita C O M P E T E N Z A chi saranno partecipanti, sorprese e vincitori della prossima edizione del festivàl. Ps: se dovete scommettere soldi poi ricordatevi di noi in caso di vittoria…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Periodo intenso per me questo e la puntata si accorcia, rimanendo però densa di argomenti! Nasce Escape, nuovo format che vede Michele Bondanelli ed il sottoscritto che si rispondono in modo asincrono mentre sono in sella, su argomenti digitali, professionali e molto altro ancora; ho pubblicato il nuovo video che parla delle gui…
  continue reading
 
Le puntate veloci e frizzantine che ci piacciono! Dai materassi anti sesso per le Olimpiadi, passando al giusto tempo di infusione delle tisane, alle scorciatoie dei pc, fino all’importanza delle buone abitudini, quelle che ti scaldano un po’ il cuore, come quando chiami mamma ❤️. P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Ab…
  continue reading
 
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Irene Greco, esperta di libri per bambini e autrice, ideatrice di Leggimiprima. L'episodio si concentra sull'importanza dei libri per bambini e sul rapporto che i genitori hanno con queste pubblicazioni, evidenziando il loro ruolo fondamentale all'interno delle famiglie. Nonostante l'era digitale,…
  continue reading
 
Ad aprile 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente stabili gli inattivi. L occupazione cresce (+0,4%, pari a +84mila unità) per uomini e donne, per dipendenti e autonomi e per tutte le classi d età a eccezione dei 25-34enni, che registrano un calo. Il tasso di occupazione sale…
  continue reading
 
Il Papa con un'espressione alquanto colorita e prosaica davanti ai vescovi della CEI lamenta che il tasso di omosessualità nei seminari è troppo elevata. Ancora una volta si ripopone una questione irrisolta per la chiesa. Interviene Don Stefano Guarinelli, Psicologo clinico e psicoterapeuta, fa parte dell'équipe di consulenza psicologica del semina…
  continue reading
 
Lufthansa e il ministero dell'Economia hanno proposto nuovi sacrifici alla Ue per salvare l'accordo di vendita della compagnia italiana al vettore tedesco. Nel carteggio senza fine tra Roma, Francoforte e Bruxelles è partita una nuova lettera con ulteriori tagli di voli e di rotte per placare la fermezza della commissaria alla Concorrenza, Margreth…
  continue reading
 
Loading …

快速参考指南