Maggie B 公开
[search 0]
更多
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci

Unsubscribe
Unsubscribe
每月+
 
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
  continue reading
 
Le perle nascoste della musica italiana su Spotify, rigorosamente sotto i 1000 ascoltatori mensili. Esce il lunedì. Un'idea di Francesco Roggero e Livia Satriano. Prima stagione: ideata e condotta da Livia Satriano e Francesco Roggero. Seconda stagione: ideata e condotta da Francesco Roggero.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore “Il primo Maggio” 1. Allegretto – Allegro 2. Andante 10:29 3. Allegro – Largo 16:04 4. Moderato “The First of May” 26:38 London Philharmonic Orchestra Bernard Haitink, conductor About Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore “Il primo Maggio”…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 4 in do minore op. 43 1. Moderato 2. Allegro 3. Allegretto 4. Andante Ð Allegro WDR Symphony Orchestra Semyon Bychkov, conductor Quest'opera è il punto d'arrivo d'un'intera fase creativa che ebbe a coincidere con l'avvio della carriera di Sostakovic come compositore: un inizio sfolgorante, contrassegn…
  continue reading
 
Siamo arrivati all'ultimo episodio della settimana stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, che tornerà a settembre con una nuova entusiasmante stagione dedicata alla lingua italiana. La pausa estiva ci servirà per ricaricare le energie, studiare nuovi argomenti da trattare e anche per.... Un po' di meritate vacanze? E dove? Katia ci parlerà del suo prossi…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 2 in si maggiore Op. 14 “To October” 1. Opening 2. Crochet 3:45 3. Solo Violin 5:44 4. Entrance of the Choir 11:30 Orchestra and Choir of the Marinsky Theatre Conductor - Valery Gergiev About Sinfonia n. 2 in si maggiore Op. 14 Ottobre由Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 1 in fa minore, op. 10 1. Allegretto 2. Allegro 8:17 3. Lento 12:59 4. Allegro Molto 21:32 National Symphony Orchestra Mstislav Rostropovich, conductor About Sinfonia n. 1 in fa minore, op. 10由Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Janez Krstnik Dolar (1620-1673) - Missa sopra La Bergamasca 1. Sonata 2. Kyrie 3. Gloria 4. Sonata 5. Credo 6. Sanctus 7. Benedictus 8. Agnus Dei soprano: Marta Boháčová mezzosoprano: Eva Hlobilová alternativa: Marie Mrázová tenore: Miroslav Švejda basso: Karel Kalaš Josef Veselka, c…
  continue reading
 
Ildebrando Pizzetti (1880-1968) - Messa di Requiem (1922-23) 1. Requiem [0:00] – Kyrie [3:37] 2. Dies irae [6:36] 3. Sanctus [18:04] 4. Agnus Dei [21:48] 5. Libera me [24:00] The Choir Of Westminster Cathedral James O'Donnell, conductor About Messa di Requiem由Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
“State and regime music” Richard Strauss (1864-1949) - Also Sprach Zarathustra, Op. 30 1. Introduzione: Von den Hinterweltlern (Di coloro che vivono fuori dal mondo) 2. Von der grossen Sehnsucht (Dell'aspirazione suprema) 3. Von den Freuden und Leidenachaften (Delle gioie e delle passioni) 4. Grablied (Il canto dei sepolcri) 5. Von der Wissenschaft…
  continue reading
 
Con l'occasione di un viaggio di lavoro a Lisbona, Katia e Alessio ci introducono al mondo dei pronomi relativi, in particolare a quelli più importanti: "che" e "cui". In questo episodio impareremo a usarli e Alessio darà anche dei suggerimenti per visitare la splendida capitale del Portogallo! 👉Ascoltate la puntata! La trascrizione la potete trova…
  continue reading
 
“State and regime music” Francesco Balilla Pratella (1880-1955) "Sogni", intermezzo dall'Opera "L'Aviatore Dro" (1913-1920) (11:39) Trio per violino, violoncello e pianoforte (1919) 1. Allegro con fuoco 2. Andante 3. Allegro energico Trio Brahms Pierpaolo Maurizzi, pianoforte Gabriele Raspanti, violino Michele Ballarini, violoncello About Francesco…
  continue reading
 
“State and regime music” Sergej Prokof'ev (1891-1953) - Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution, Op. 74 0:00 I. Introduction: "A spectre is haunting Europe, the spectre of Communism" 2:59 II. The Philosophers 5:28 III. Interlude 7:09 IV. Marching in Close Ranks 9:33 V. Interlude 11:05 VI. Revolution 21:19 VII. Victory 27:21 VIII.…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” - Il Barocco secondo Jacques Loussier George Frideric Handel (1685-1759) Jacques Loussier - Sarabande from Suite n. 11 Jacques Loussier Trio Jacques Loussier, pianoforte André Arpino, batteria Vincent Charbonnier, contrabbasso ****** 06:08 Johan Sebastian Bach (1685-1750) Jacques Loussier – Variazioni Goldb…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Sofija Asgatovna Gubajdulina (1931) - Concerto for Symphony Orchestra and Jazz Band About Sofija Asgatovna Gubajdulina ******** Dmitri Dmitriyevich Shostakovich non poteva ascoltare il vero hot jazz o il nascente swing, a causa delle restrizioni imposte dai censori che lo obbligavano a comporre per lo Stato…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Aaron Copland (1900 - 1990) - Concerto per clarinetto Organico: clarinetto solista, arpa, pianoforte, archi Slowly and expressvely. Rather fast Benny Goodman, clarinetto Columbia Symphony Orchestra Aaron Copland, conductor About “Concerto per clarinetto” ***** 16:58 Leonard Bernstein (1918 - 1990) – “On the…
  continue reading
 
Come si può consolare una persona che ha avuto una brutta giornata? Sicuramente con una parola gentile❕ In questo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ scopriremo alcune “parole gentili”, che vengono comunemente usate per esprimere educazione, rispetto ma anche interesse per l’altra persona. Pronti per un po’ di gentilezza? 👉Ascoltate la puntata! La tras…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Claude Debussy (1862–1918) - n. 6 Golliwogg's Cakewalk from Children's corner Claude Debussy, piano About Children's corner - Le petit nègre, L. 114 (02:45) Jean-Yves Thibaudet, pianforte About Le petit nègre ****** Maurice Ravel (1875 - 1937) – from: Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte 2. …
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Igor Stravinsky (1882 - 1971) - Ebony Concerto 1. Allegro moderato 2. Andante 3. Moderato Woody Herman, clarinetto Igor Stravinsky, direttore Woody Herman's Band New York, 1946 About composition ***** 08:32 Igor Stravinsky (1882 - 1971) - Preludium for Jazz Ensemble (1936/53) Columbia Jazz Ensemble Igor Str…
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Igor Stravinsky (1882-1971) - Le Sacre du Printemps Parte I: L'adorazione della Terra Introduzione Gli auguri primaverili - danze delle adolescenti Gioco del rapimento Danze primaverili Gioco delle tribù rivali - corteo del saggio - il saggio Danza della terra Parte II: Il sacrificio Introdu…
  continue reading
 
Maurice Ravel (1875-1937) - Chansons madécasses op. 78 (1925-26) Per voce di soprano (o mezzosoprano), flauto, violoncello e pianoforte Versi tratti da poemi in prosa Chansons madécasses, traduites en français, suivies de poésies fugitives di Évariste de Parny. 1. Nahandove 2. Aoua 05:24 3. Il est doux de se coucher 09:18 Dietrich Fischer-Dieskau, …
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Zoltán Kodály (1882-1967) - Variations on a Hungarian folk song “The Peacock”, for orchestra (1937-39) 1. Theme. Moderato 00:00-03:30 2. Variations I-VI. Con brio - Più mosso - Poco calmato - Appassionato - Tempo (calmato) 03:32-06:35 3. Variations VII-X. Vivo - Più vivo - Molto vivo 06:35-0…
  continue reading
 
In questo episodio di ITALIANO ON-AIR abbiamo un'ospite speciale: Ana Rocha, insegnante di italiano in Brasile e nostra ex-studentessa. Ana ci parlerà della sua grande passione per Dante e la Divina Commedia! L'Opera di Dante Alighieri è probabilmente il libro italiano più famoso al mondo, ma la lingua in cui è scritto è il "volgare fiorentino", la…
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Luciano Berio (1925-2003) - Folk Songs (1964) Per mezzosoprano e sette esecutori 1. Black is the color... (Stati Uniti) 2. I wonder as I wander (Stati Uniti) 3. Loosin yelav (Armenia) 4. Rossignolet du bois (Francia) 5. A la femminisca (Sicilia) 6. La donna ideale (Italia) 7. Ballo (Italia) …
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Béla Bartók (1881 – 1945) - Two Elegies, Sz.41 (Op.8b) 1. Grave 2. Molto adagio, sempre rubato 06:14 Andor Foldes, pianoforte ****** Béla Bartók (1881 – 1945) - Three Hungarian Folk Songs from Csík, Sz. 35a For peasant flute and piano Rubato - Poco piú mosso - Tempo di marcia 12:47 Zoltán Ju…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Domenico Zipoli (1688-1726) - Música en las Reducciones Jesuíticas de América del Sur 00:00 Ad Mariam (Himno) 06:52 Verso para órgano 07:43 Laudate Dominum (Salmo 116) 11:15 Euge Serve Bone (Antífona) 12:44 Fidelis Servus (Antífona) 1…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Ariel Ramírez (Santa Fè 1921 - Monte Grande 2010) - Misa Criolla 1. Kyrie (vidala - babuala) 2. Gloria (carnavalito - yaravì) 03:47 3. Credo (chacarera trunca) 10:47 4. Sanctus (carnaval chocabambino) 14:14 5. Agnus Dei (estilo pampea…
  continue reading
 
Music pill sounding like the fifth month of the year. Credits : "Se bruciasse la città" by G. Bigazzi / G. Savio / F. Polito (1970) - "Luna" by G. Morra / G. Togni (1980) - "Era de maggio" by S. Di Giacomo / M. P. Costa (1885) - "Silvia lo sai" by L. Carboni (1987) - "Fiore di maggio" by F. Concato (1984) - "Poesia senza veli" by N. Moriconi (2019)…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Carlos Chávez (1899-1978) - Paisajes Mexicanos (Variaciones sinfónicas) 1. Lentamente 2. Lento 08:45 The State of Mexico Symphony Orchestra Enrique Bátiz, conductor ************* Carlos Chávez (Città del Messico 1899 - Coyoacán 1978) …
  continue reading
 
Aria, acqua, terra e fuoco ricorrono spesso in modi di dire ed espressioni italiane. Vediamone alcune come "mettere troppa carne al fuoco", "perdersi in un bicchere d'acqua", essere "terra terra", "parlare per dare aria alla bocca" e altre ancora. Ma non solo, scopriremo anche il significato di altre parole e che cos'è una locuzione. Che aspettate?…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Agustín Pío Barrios Mangoré (San Juan Bautista de las Misiones, 5 maggio 1885 – San Salvador, 7 agosto 1944) Julia Florida / Tatyana Ryzhkova, chitarra Danza Paraguaya / Andrea González Caballero, chitarra La Catedral / Ana Vidovic, c…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Teresa Carreño (Caracas, 22 dicembre 1853 – New York, 12 giugno 1917) Reverie-Impromptu, Op. 3 Caprice-Etude No. 2, Op. 6 06:50 Gottschalk Waltz, Op. 1 15:22 Alexandra Oehler, pianoforte ***** Teresa Carreño (1853 – 1917) – Quartetto …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Dietrich Buxtehude (1637-1707) - Cantata: Wachet auf, ruft uns die Stimme, BuxWV 101 1. Wachet auf, ruft uns die Stimme 2. Aleluja! 4:10 3. Sion hört die Wächter singen 6:54 4. Gloria sei dir gesungen, mit Menschen und englischen Zungen 9:26 5. Ewig in dulci jubilo 11:42 Deutsch Kammerorch Wil…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Niels Wilhelm Gade (1817 - 1890) - Sinfonia n.1 in do minore, Op.5 "Paa Sjølunds fagre Sletter" (1842) 1. Moderato con moto - Allegro energico - Con più moto 00:00 2. Scherzo: Allegro risoluto quasi presto 09:32 3. Andantino grazioso 15:09 4. Finale: Molto allegro ma con fuoco - Molto marcato …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Emil Hartmann (1836 - 1898) - Nordic Folk Dances for orchestra 1. Scherzo. Nordic Folk Dance Op. 18 2. Old Memories, Minuet Op. 6a 04:25 3. The Elf-Maids and the Hunters, Scherzo Op. 6b 09:55 4. Wedding Music, Halling and Minuet, Op. 2 13:45 5. Spring Dance Op. 3 20:45 Copenhagen Philharmonic …
  continue reading
 
In Italia esistono molte tipologie di posti dove mangiare, alcuni nomi possono creare un po' di confusione. In questa puntata Katia e Alessio proveranno a chiarire le differenze fra "osteria", "trattoria", "tavola calda", "agriturismo" e soprattutto a evitare le "bettole"! Vi ricordiamo che potete ascolta la puntata di ITALIANO ON-AIR anche su YouT…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi August Enna (1859 - 1939) - Symphonic Fantasy (c. 1930) Molto moderato 00:00 Poco moderato 13:59 Allegro moderato 19:04 NDR Radiophilharmonie Hermann Bäumer, conductor About composer由Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Victor Bendix (1851 - 1926) - Piano Concerto in sol minore, Op.17 (1884) 1. Allegro moderato 2. Intermezzo, allegretto con moto 16:15 3. Allegro vivace 26:54 Oleg Marshev, pianoforte Aalborg Symphony Orchestra Matthias Aeschbacher, conductor About composer…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Janez Krstnik Dolar (1620-1673) - Missa Viennensis a 32 Voci Sonata I Kyrie - 1:17 Gloria - 6:37 Credo - 15:20 Sanctus - 27:09 Benedictus - 30:34 Sonata II - 34:20 Agnus Dei - 35:40 Ars Musica Sloveniae Uroš Lajovic, conductor About composer…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Viktor Parma (1858-1924) - Quartetto per archi in La maggiore 1. Allegro Moderato 2. Adagio7:16 3. Tempo di valse lento 14:29 4. Finale: Adagio-Allegro vivace 18:16 Žarko Hrvatič, violino Stefano Iob, violino Bogomir Petrač, viola Peter Filipčič, violoncello About composer…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Blaž Arnič (1901-1970) – Sinfonia n. 8 “Na domači grudi”, op. 40 (1951) 1. Prebujenje 2. Mati 11:57 3. Utripi 23:38 4. Na domači grudi 29:29 Orkester Slovenske filharmonije Lovrenc Arnic, conductor About composer由Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
"Mondo cane" è un'espressione che si usa per indicare un mondo malvagio, terribile. Ci sono molti modi di dire nella lingua italiana con protagonista il miglior amico dell'uomo, ma spesso il loro significato è negativo. Scopriamo alcune di queste espressioni come "freddo cane", "litigare come cane e gatto", "can che abbaia non morde", "abbaiare all…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Vilko Ukmar (1905-1991) – Sinfonia n. 1 1. Adagio - Andante - Allegro 2. Andante 12:13 3. Adagio Maestoso - Allegro con brio 21:08 RTV Slovenia Symphony Orchestra Kristijan Ukmar, conductor About composer由Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Pavle Merkú (1927-2014) – Concerto per tromba 1. Molto Agitato 00:00 2. Lullaby, Lento 02:58 3. Moderamente Mosso 07:55 Anton Grčar, tromba RTV Slovenia Symphony Orchestra Uroš Lajovic, conductor ******** Pavle Merkú (1927-2014) – Epistola a Giampaolo de Ferra per violoncello e cinqu…
  continue reading
 
Domenico Cimarosa (1749-1801) - Concerto per flauto ed oboe in do maggiore Allegretto spiritoso Largo 07:00 Allegretto 13:45 Aurele Nicolet, Flauto Heinz Holliger, Oboe Academy of St. Martin in the Fields Kenneth Silito, conductor ******** Domenico Cimarosa (1749-1801) - Concerto per fortepiano in si bemolle maggiore Allegro 19:02 Recitativo. Alleg…
  continue reading
 
Max Reger (1873-1916) – Quintetto per clarinetto in la maggiore op. 146 (1916) [00:00] - I. Moderato ed amabile [09:35] - II. Vivace [15:09] - III. Largo [24:42] - IV. Theme with 8 Variations. Poco allegretto Sabine Meyer, clarinetto Wiener Streichsextett由Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Max Reger (1873-1916) - Sei Intermezzi per pianoforte, Op. 45 (1900) [00:05] - 01. Sehr aufgeregt und schnell [01:24] - 02. Äußerst lebhaft, anmutig [06:18] - 03. Langsam, mit leidenschaftlichem, durchaus phantastischem Ausdruck [10:01] - 04. So schnell wie möglich, mit Humor [14:47] - 05. Mit großer Leidenschaft und Energie [18:15] - 06. So schnel…
  continue reading
 
Loading …

快速参考指南