Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 7d ago
two 年前已添加!
内容由Matteo Serra & VOIS, Matteo Serra, and VOIS提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Matteo Serra & VOIS, Matteo Serra, and VOIS 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!
使用Player FM应用程序离线!
值得一听的播客
赞助
F
From Creative Passion To Profit
![From Creative Passion To Profit podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/54246369/series/tBc6icen2GmDMA2n/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/54246369/series/tBc6icen2GmDMA2n/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/54246369/series/tBc6icen2GmDMA2n/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/54246369/series/tBc6icen2GmDMA2n/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/54246369/series/tBc6icen2GmDMA2n/512.jpg 512w)
![From Creative Passion To Profit podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Creative Success = Financial Balance with Flexible Budget Plans As a creative individual, dealing with irregular income can be daunting. In this episode of From "Creative Passion To Profit", titled "How Creatives Can Budget for Regular Income," I, Mahmood, tackle one of the biggest challenges faced by those in the arts and creative world—budgeting. Have you ever felt the high of being fully booked and having commissions flying off the shelves, only to be met with silence and income droughts the following month? You're not alone. But here's the good news: with a little planning, you can smooth out those financial ups and downs. In this episode, I'll share three simple steps to help you build a budgeting system that fits your lifestyle and supports your creative ambitions. You'll learn how to determine your essential baseline expenses, create a financial buffer for quiet months, and implement a flexible yet simple budgeting method that allows you to thrive creatively and financially. You'll also have some homework tasks... Timestamped Summary: [00:00:00] Introduction to challenges of budgeting with erratic income. [00:00:58] Step 1: Determine your baseline expenses. [00:02:12] Step 2: Build a financial buffer for quieter months. [00:03:46] Step 3: Apply a simple, discipline-based budget system. [00:04:58] Homework: Calculate baseline expenses and track income. Mentioned in this episode: Training Training Training Find out more about Budgetwhizz Find out more about Budgetwhizz Budgetwhizz…
LINEE — Dentro lo Sport
标记全部为未/已播放
Manage series 3395666
内容由Matteo Serra & VOIS, Matteo Serra, and VOIS提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Matteo Serra & VOIS, Matteo Serra, and VOIS 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Serra per VOIS: 30 minuti ogni settimana, tutti i martedì, per ascoltare il primo podcast di approfondimento sportivo italiano, dove ogni disciplina e ogni notizia ha la sua dignità. Puoi seguirci sulla pagina Instagram @lineepodcast e scriverci suggerimenti e commenti a lineepodcast@gmail.com. Per iscriverti alla Newsletter di Linee, CLICCA QUA — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
116集单集
标记全部为未/已播放
Manage series 3395666
内容由Matteo Serra & VOIS, Matteo Serra, and VOIS提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Matteo Serra & VOIS, Matteo Serra, and VOIS 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Serra per VOIS: 30 minuti ogni settimana, tutti i martedì, per ascoltare il primo podcast di approfondimento sportivo italiano, dove ogni disciplina e ogni notizia ha la sua dignità. Puoi seguirci sulla pagina Instagram @lineepodcast e scriverci suggerimenti e commenti a lineepodcast@gmail.com. Per iscriverti alla Newsletter di Linee, CLICCA QUA — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
116集单集
所有剧集
×L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 N°107 - Cristiano Ronaldo fa 40 anni: riflessioni su un campione (e su di noi) & le altre storie 47:12
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata ai 40 anni di Cristiano Ronaldo, compiuti il 5 febbraio 2025. Il compleanno di Ronaldo offre l'occasione per ripercorrere la sua grande carriera, osservando chi è oggi e chi è stato, come è passato da essere un'ala di talento del Manchester United al più grande goleador del calcio moderno fino alla sua realtà odierna, quella di uomo immagine di un campionato ricchissimo ma marginale come quello Saudita. Ronaldo è un giocatore che ha segnato un'epoca, dominando gli anni '10 del 2000 insieme alla sua nemesi Leo Messi: proprio dal confronto con il campione argentino emerge un Cristiano che si è dovuto adattare, che ha trovato nella costante ricerca del gol la sua ragion d'essere. I 40 anni di Ronaldo segnano un momento di passaggio non solo per lui, ma anche per tutti quelli che hanno seguito la sua carriera, un inevitabile passare del tempo che ci mostra un Ronaldo non così lontano da noi, con i nostri difetti e le nostre ambizioni. Un Ronaldo a volte sottovalutato, quasi incatenato nei suoi numeri, nei suoi gol e nelle sue statistiche, che fanno dire a lui, di se stesso, di essere ancora il miglior giocatore del mondo, e a noi che ormai è un calciatore superato che gioca in un campionato minore. Ronaldo è questo, ma è stato anche tanto altro e in futuro potrebbe essere altro ancora. Con Fabrizio Gabrielli, firma di Ultimo Uomo e autore del libro "Cristiano Ronaldo, storia intima di un campione globale". E poi le altre storie: il Super Bowl di Football americano, tra le storie in campo e Trump in tribuna. Alcuni atleti italiani che vanno alla grande, gli scandali del calcio turco e inglese, e i problemi di salute nella boxe. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 N°106 - Il punto sulle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, a un anno dal via & le altre storie 38:27
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata alle Olimpiadi di Milano-Cortina, che inizieranno il 6 febbraio 2026 per concludersi il 22 febbraio. A un anno di distanza dal via dei Giochi, proviamo a comprendere quale sia la situazione, quali gare si disputeranno e dove, provando a capire quanto i principi di sostenibilità alla base della candidatura siano stati effettivamente rispettati. Vediamo il caso di Milano, che avrà nelle Olimpiadi il punto più alto di questi ultimi 10 anni, iniziati con Expo, e che hanno cambiato fortemente e profondamente il volto e le dinamiche della città; si parla del Pala Italia di Santa Giulia, che doveva essere una nuova arena sportiva ma forse non lo sarà, e poi anche della pista da Bob di Cortina, impianto diventato simbolo di un'organizzazione non del tutto limpida. A un anno dal via, quali sono i problemi? A che punto siamo? Come si sta preparando Milano, Cortina e tutto il nord-est all'evento sportivo più importante del pianeta? E poi le altre storie: il grande scambio in NBA; il valore economico del Super Bowl, i ritorni nel cricket e il primo Gran Premio di Formula Uno in Africa. Qua trovate il documento sulle Olimpiadi Open Olympics 2026 Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata all'analisi del calcio femminile, in Italia e all'estero. Nonostante una poco attenta copertura mediatica, soprattutto da noi, il calcio femminile da anni sta portando avanti un percorso per rendersi sempre più importante, strutturato e interessante, sia sul piano sportivo sia su quello economico. Dopo il boom legato al Mondiale del 2019, in Italia il calcio delle donne sta vivendo una fase di stallo, ma intanto alcune cose fondamentali sono cambiate: il rapporto con le squadre maschili, la presenza delle televisioni, la crescita degli appassionati e sopratutto l'introduzione del Professionismo, che ha avuto importanti conseguenze sia sulla considerazione delle calciatrici, sia sulla vita di chi sta in campo e fuori. Per passare allo step di crescita successiva manca però progettazione, disponibilità economica e voglia di crederci. In Europa, in particolar modo in posti come l'Inghilterra e la Spagna, il calcio femminile invece è più sviluppato: in Inghilterra si gioca il miglior campionato europeo, con le squadre più ricche e con il contesto mediatico-economico più importante; in Spagna invece a farla da padrona è il Barcellona, che sfrutta alcune particolarità della Catalogna, come la grande attenzione alle tematiche di genere e di parità, ma non solo. In ogni caso, per parlare di calcio femminile bisogna fare due cose: superare i propri pregiudizi e smetterla di paragonarlo a quello degli uomini. Con Katia Serra, ex giocatrice della Nazionale italiana e ora commentatrice Rai. E poi le altre storie: Sinner l'invincibile e il povero Zverez, la politica di Netflix nello sport e l'amicizia Infantino-Trump, e poi il rugby, tra 6 Nazioni e il Qatar. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 In questo episodio parliamo delle grandi modifiche che stanno caratterizzato lo Sport del College negli Stati Uniti. Cambiamenti profondi che ruotano attorno a due parole chiave: diritti tv e NIL, l'acronimo che sta per name, image e likeness e che ha cambiato la vita degli studenti-atleti. Da quelle parti lo sport universitario è una cosa serissima, seguito da tantissime persone e, per questo, in grado di spostare interessi economici e mediatici che valgono milioni e milioni di dollari. Da qualche anno l'equilibrio che è durato decenni è stato messo in discussione: il campionati, le Conference, hanno rotto totalmente la logica geografica legata alla posizione dei college per seguire quella commerciala e dei diritti tv, permettendo così a ogni università di partecipare al campionato che rende di più, creando una competizione molto accesse e guidata, unicamente, dalla volontà di guadagno. A ruota, è cambiata anche la posizione degli studenti-atleti, che hanno preteso di ottenere anche loro una fetta di questi enormi ricavi: si sono trasformati in professionisti, pur rimanendo formalmente degli studenti, e attraverso ricchi accordi commerciali già al college guadagnano cifre importanti. Tutto questo che conseguenze ha sullo sport universitario americano? Come cambiano i percorsi sportivi e professionali degli studenti-atleti? Come si comportano le università alla luce della nuova situazione? Dalle risposte a queste domande passa il futuro dello sport americano. E poi le altre storie: le proprietà straniere che in Serie A ora sono la maggioranza; le storie dagli Australian Open, gli incendi e le Olimpiadi di Los Angeles 2028 e il nemico pubblico numero uno: la Wada. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 N°103 - La miglior squadra dello sport italiano: l'Imoco Volley Conegliano & le altre storie 42:30
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Episodio in cui raccontiamo la storia e le particolarità della miglior squadra dello sport italiano: l'Imoco Volley di Conegliano. Conegliano domina da più di un lustro il volley femminile italiano, ma non solo: trionfa in Europa (o ci va molto vicino, arrivando in finale) ed è campione del mondo in carica (3° titolo). Il tutto venendo da una cittadina, Conegliano nel Trevigiano, che supera di poco i 30mila abitanti. Rimanendo molto legata al suo territorio, Conegliano è riuscita a diventare la miglior squadra di pallavolo femminile del mondo, rappresentando per tutti un esempio da seguire e un luogo dove le migliori giocatrici del pianeta vogliono andare. Conegliano rappresenta l'eccellenza di uno sport, la pallavolo, di cui l'Italia è già il top mondiale, come dimostra il grande oro olimpico vinto a Parigi nel 2024. Con Luca Lovelli, giornalista esperto di pallavolo, di cui scrive su "Problemi di Volley" e "Volleyball Wolrd". E poi le altre storie della settimana: il caos del Barcellona con Dani Olmo; gli effetti degli incendi in California sullo sport; una partita di cricket molto delicata, una medaglia olimpica ancora sospesa e il solito razzismo nel calcio italiano. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Puntata in cui facciamo il recappone di tutto quello che è successo nel 2024 nel Mondo dello Sport. Dalla prima vittoria dell'anno di Sinner agli Australian Open, passando per il rugby, il football americano, la boxe e il ciclismo. Lo scudetto dell'Inter e lo storico successo europeo dell'Atalanta, la Spagna e gli Europei di calcio, le Olimpiadi di Parigi con tutte le loro storie e i loro protagonisti, come gli storici ori di Alice D'Amato e della Pallavolo femminile. E ancora, gli Europei di Atletica leggera a Roma, gli Us Open, la grande annata di Tadej Pogaciar, i Boston Celtics in NBA e i Los Angeles Dodgers in MLB. Il 2024 è stato un anno di grande Sport, ricco di imprese sportive che ci ricorderemo a lungo, in questa puntata le trovate tutte in ordine temporale. E poi Linee Podcast elegge il suo sportivo dell'anno, la sua sportiva dell'anno e l'impresa che non potremo mai dimenticare. Ci sono anche tutte le altre storie: lo psicodramma del Manchester City di Guardiola, l'Australia e la diplomazia del rugby, ritorni nello sport americano e le vicende dello sport femminile, e infine i premi per gli sportivi più anti-sportivi dell'anno. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Puntata dedicata al Pickleball, uno sport che in posti come gli Stati Uniti è da anni diffusissimo e che adesso sta conoscendo una prima grande diffusione anche in Italia. Un po' Padel e un po' Tennis, il Pickleball è uno sport con racchetta e pallina che si gioca su un campo di dimensioni ridotte, in singolare come in doppio, che ha già conquistato il cuore di milioni di giocatori in tutto il mondo, e la stessa cosa sta succedendo anche da noi. L'Italia ha partecipato di recente agli Europei di Pickleball, arrivando terza nella classifica generale dietro paesi come Inghilterra e Spagna dove invece è molto più diffuso. In questa puntata ne parliamo insieme ad Augusto Avanzini, maestro di Padel e Pickleball e medaglia d'oro agli Europei nel doppio over 50. Si parla anche della possibilità che offrono gli sport come il Pickleball anche a sportivi non professionisti per vivere grandi emozioni, come la vittoria degli Europei; parliamo dell'altro grande sport con racchetta che si è affermato in Italia, il Padel, presto diventato una "moda", con tutte le eccezioni negative del termine. Il Pickleball è lo sport che magari ancora non conosci, ma che forse stavi cercando. E poi le altre storie: Infantino, la Fifa e la sua decisione tra il Mondiale 2034 e quello per Club del 2025; la Premier League e il calcio inglese sono la nuova passione dei ricchi imprenditori americani; il nuovo contratto da record del giocatore di baseball Juan Soto coi New York Mets, la geopolitica dello sport tra Afghanistan e Cina, fino alla partita dei record per il Volley italiano. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Episodio numero 100 con l'intervista a Michele Lamaro, capitano della Nazionale italiana di Rugby e di Benetton Treviso. Una bella conversazione in cui abbiamo parlato del momento molto positivo del rugby italiano e della sua Nazionale, alzando l'asticella delle ambizioni in vista del 6 Nazioni 2025. Abbiamo parlato di che sport sia il rugby, una disciplina in cui ogni singolo dettaglio conta e che unisce alla perfezione la forza del corpo con quella della mente. Abbiamo ripercorse le tappe della sua carriera che lo hanno portato da Roma a Treviso fino alla Nazionale, di cui è capitano da quando aveva 23 anni. Lamaro ci ha raccontato cosa voglia dire giocare contro gli All Blacks e assistere, dal campo, alla Haka; e ancora, dell'esempio che gli ha trasmesso suo padre, olimpionico di Vela, delle difficoltà che deve affrontare, in Italia, un giovane rugbista fino al confronto con i paesi dove il rugby è considerato lo Sport principale. La puntata numero 100 è anche la prima di un nuovo format di Linee, Linee d'Incontri, che vuole portare su questo podcast la voce, l'esperienza, le emozioni e le riflessioni di grandi sportivi e sportive. Guarda questa puntata anche sul canale Youtube di Linee Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Puntata dedicata ai Cambiamenti Climatici e al racconto di come incidano sullo sport. La questione climatica è la grande sfida per l'Umanità del 21° secolo e per questo, inevitabilmente, ha delle conseguenza anche sullo Sport. Non solo la mancanza di neve in montagna o la molta pioggia che obbliga a rimandare eventi e partite, ma anche il troppo caldo che impedisce di allenarsi; fenomeni atmosferici che distruggono strutture che poi non vengono ricostruite; l'innalzamento dei mari che porta via territori anche all'attività sportiva. I cambiamenti climatici impattano lo Sport e in alcuni punti del pianeta questo rischia di far sparire del tutto l'attività sportiva. Ma lo Sport contribuisce al cambiamento climatico, ragion per cui forse è arrivato il momento di mettere in discussione le modalità con cui da decenni si organizzano eventi sportivi in giro per il mondo. Ospite di puntata Nicolas Lozito, giornalista del "La Stampa" e autore della newsletter di divulgazione climatica "Il Colore Verde", che potete leggere cliccando qua. E poi le altre storie della settimana: il Tennis italiano che vince sempre, un po' come Verstappen in Formula Uno; la Trump Dance in USA e i problemi di Netflix; due storie "sociali" sul cricket britannico. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Puntata dedicata al tennis e ai suoi nuovi protagonisti, da Jannik Sinner fino ad Aryna Sabalenka, Con la conclusione delle Finals di Torino, termina anche la stagione sportiva 2024 per il Tennis, e la prima volta in cima alla classifica mondiale c'è un tennista italiano. Questa è l'occasione per rivivere insieme il grande anno di Sinner, in cui ha vinto i primi 2 Slam della carriera e ha ottenuto una media vittorie strepitosa; Sinner si trova così a capo di una nuova era del Tennis dopo gli ultimi 20 anni dominati dai Big Three (Federer, Nadal e Djokovic). Parliamo anche di quello che potrebbe essere il suo principale rivale, Alcaraz, e di altri che magari potrebbero inserirsi, su tutti Zverev. Facciamo il punto anche sul circuito femminile, più incerto e dove al momento la migliore sembra essere la bielorussa Sabalenka; ma le altre, Swiater, Ribakina, Zheng e Cauff sono tutte di alto livello. E tra loro c'è anche Jasmine Paolini, altra italiana protagonista del grande tennis. Ne parliamo insieme ad Emanuele Ricciardi, autore del Podcast di Vois sul tennis " Slice" , CHE PUOI ASCOLTARE QUA. E poi le altre storie della settimana: la fine del Mondiale di Moto GP; Netflix e il senso dell'incontro Tyson vs Paul; i problemi del Giro d'Italia con l'Albania, i problemi di un arbitro inglese, Claudio Ranieri e Lindsey Vonn e il St. Pauli che lascia Twitter. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 N°97 - La Pirateria nel Calcio: cos'è, come funziona e qual è il suo reale impatto & le altre storie 38:01
In questo episodio affrontiamo il fenomeno della Pirateria nel calcio, che i vertici della Serie A identificano come il principale problema da risolvere per permettere al pallone di stare molto meglio di quanto stia. La Pirateria, nel calcio come in altri settori, tipo la musica o il cinema, consiste nel trasmettere, illegalmente e senza pagarne i diritti, dei contenuti o delle partite. Si tratta di un mercato molto ricco, che coinvolge tante persone e che viene trasmesso tramite il famigerato "pezzotto". Ma qual è la reale natura della Pirateria? Come funziona nella pratica? Quante tipologie ne esistono e chi c'è dietro questo genere di reati? Ne parliamo insieme al Presidente dell'Associazione Italiana Internet Provider Giovanni Zorzoni, con il quale abbiamo anche provato a ipotizzare alcune soluzioni, che sono molto più profonde di quelle effettivamente messe in pratica al momento attraverso il controverso sistema "Piracy Shield". Essendo un problema reale e profondo, anche le soluzioni devono essere della stessa portata e arrivare a mettere in discussione tutto il sistema con cui si fruisce del calcio e della Seria. E poi altre storie della settimana: come Trump agirà sullo sport, la pugile Imane Khelif e gli altri sportivi che se la prendono con i giornalisti e infine come i social cambiano lo sport, tra influencer e insulti online. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 N°96 - 50 anni dall'incontro di boxe più famoso di sempre: la storia di Ali-Foreman & le altre notizie 33:20
Se vuoi dare una mano a Linee e attivare la speciale offerta Black Friday di NordVPN con 4 mesi extra sui piani biennali + 30 gg di soddisfatti e rimborsati clicca qui: https://nordvpn.com/linee In questo episodio ripercorriamo la storia dell'incontro di boxe più famoso di sempre, il Rumble in the Jungle tra Muhammad Ali e George Foreman, da cui sono passati 50 anni. Il 30 ottobre del 1974, a Kishasa, in quello che allora si chiamva Zaire e oggi è la Repubblica Democratica del Congo, andava in scena un match unico e irripetibile, al termine del quale Muhammad Ali diventava a pieno uno dei personaggi sportivi più importanti di tutto il '900. Un match che contiene al suo interno le storie umane di due grandi pugili, Ali e Foreman, profondamente diversi ma entrambi espressione dello stesso paese, gli Stati Uniti; la storia del promoter che mise in piedi il tutto, Don King, e quella del dittatore dello Zaire, Mobutu, che attraverso quell'incontro sperava di rilanciare l'immagine internazionale sua e del Paese che controllava. Un incontro di boxe che è andato ben oltre i confini del semplice evento sportivo per diventare storia e consegnarsi all'eternità. E poi le altre storie della settimana: un riflessione che parte dalla Spagna e arriva in Arabia Saudita su quale dovrebbe essere il ruolo e il compito dello sport; le World Series di baseball e la NFL "penalizzata" dalle elezioni presidenziali negli Stati Uniti e infine le due squadre in finale di Copa Libertadores. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Questo è il sito ufficiale Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Puntata dedicata alle grandi World Series del Baseball americano, le finali che assegnano il titolo di campione MLB, dove quest'anno si affrontano due grandi squadre, i New York Yankees e i Los Angeles Dodgers. Due squadre che rappresentano le città più famose e popolose degli Stati Uniti, ma che incarnano anche l'eterno scontro tra East Coast e West Coast; e ancora, da una parte il giocatore più pagato dello sport americano, il giapponese Shohei Ohtani, dall'altra una squadra guidata da Aaron Judge, che a 32 anni, dopo una carriera al top, può finalmente consacrarsi. Una partita che mette a confronto la squadra di baseball più famosa del mondo, gli Yankees, e la sua grande rivale, i Dodgers, che inizialmente erano a Brooklyn, prima di trasferirsi a Los Angeles. La partita che il baseball americano, da tempo in crisi rispetto a basket e football, aspettava da tempo per rilanciarsi nel mercato interno e tornare a far parlare di sé. Il Baseball è lo sport più storicamente connesso con la cultura americana ma ha bisogno di grandi eventi del genere per rimanere in auge. E poi le altre storie della settimana: le vittorie della Ferrari e della Ducati, il ritorno di una NBA super aperta, le solite polemiche contro la Fifa e i problemi del rugby, oltre alle storie di sciatori che cambiano nazionalità. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Puntata dedicata al Wrestling, lo sport-show che da oltre 40 anni porta in scena uno spettacolo fatto di storie, personaggi, emozioni e situazioni costruite sull'ambiguo rapporto tra finzione e realtà. Gli incontri sono pre determinati, ma le acrobazie dei wrestler sono vere; le storie che vengono inscenate sul ring sono scritte a tavolino, ma le emozioni che generano negli spettatori sono vere. Un mondo che sa destreggiarsi tra ciò che le persone vogliono vedere e ciò che per necessità di business si decide di raccontare. Un vero e proprio impero che per interi decenni è stato nelle mani di Vince Mcmahon, il padre padrone della WWE, colui che l'ha portata a diventare un fenomeno internazionale che vale milioni di dollari. Mcmahon non ha solo controllato il wrestling, ma ha rappresentato l'essenza di questo show, tanto da crearsi un auto-personaggio per incarnare se stesso ma in una versione ancora più cattiva e feroce, arrivando a rendere quasi invisibile il confine tra finzione e realtà, come dimostrano le tante accuse di molestie che gli sono state rivolte e che lo hanno allontanato dalla sua creazione. Scopriamo insieme come vivono i wrestler, quale è la storia di questo universo che unisce sport e show e soprattutto che rapporto ha avuto con la cultura americana e non solo, da cui si è fatto influenzare ma che ha, a sua volta, influenzato. E poi le altre storie della settimana: il torneo di tennis del Six Kings Slam, la finale del campionato di baseball americano Yankess contro Dodgers, la WNBA termina la sua migliore stagione di sempre e tanto altro ancora. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L
LINEE — Dentro lo Sport
![LINEE — Dentro lo Sport podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
L'Eurolega è la principale competizione europea di basket. Quando si parla però di pallacanestro il primo pensiero va sempre alla NBA, che è ancora oggi il principale, più importante, ambito e seguito campionato di basket del mondo; l'Eurolega però da alcuni anni ha avviato un processo per provare a "sfidare" la NBA e diventare un campionato più importante di quanto non lo sia ora. Questo passa inevitabilmente da un nuovo equilibrio con i vari campionati nazionali di basket in giro per l'Europa, che l'Eurolega vorrebbe mettere sempre più da parte così da permettere alle sue attuali 18 squadre di concentrarsi solo su questa competizione, e quindi diventare più competitiva, più spettacolare e più ricca, alimentando un circolo virtuoso che potrebbe presto coinvolgere anche alcune squadre fuori dai confini europei. Vediamo anche quali siano le ambizioni delle due italiane in Eurolega, l'Olimpia Milano e la Virtus Bologna, si parla del grande livello del basket greco e di alcune nuove misure introdotte dalla Eurolega proprio per essere un po' più simile alla NBA, come il Salary cap. Con Daniele Fantini di Eurosport. E poi le storie della settimana: un elogio di due grandi sportivi che si sono appena ritirati - Iniesta e Nadal - le vicende di due fenomeni come Sinner e Pogacar, un pò di novità importanti sullo sport femminile anche da posti che non ci ti aspetti - come l'Arabia Saudita - e poi la Red Bull che tra Klopp e Parigi fa succedere cose. Segui Linee anche su Instagram e TikTok ! Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
欢迎使用Player FM
Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。