Much is made about the creative decisions in ads for the Big Game, but how does all that money, those requisite celebrity cameos, and everything else that goes into these multi-million dollar investments translate into Return on investment? Today we’re going to talk about what the numbers tell us from all those high-profile ads and who the winners and losers of the Advertising Bowl are in 2025. To help me discuss this topic, I’d like to welcome Nataly Kelly, CMO at Zappi, who unveiled their annual Super Bowl Ad Success report on Monday. We’re here to talk about the approach, the results, and what those results mean for brands that invested a lot of money - and time - into their campaigns. About Nataly Kelly I help companies unlock global growth For more than two decades, I have helped scale businesses across borders, as an executive at B2B SaaS and MarTech companies. I’m Chief Marketing Officer at Zappi, a consumer research platform. I spent nearly 8 years as a Vice President at HubSpot, a multi-billion-dollar public tech company, driving growth on the international side of the business. Having served as an executive at various tech companies, I’ve led teams spanning many functions, including Marketing, Sales, Product, and International Ops. I’m an award-winning marketing leader, a former Fulbright scholar, and an ongoing contributor to Harvard Business Review. I love working with interesting people and removing barriers to access. RESOURCES Zappi website: https://www.zappi.io/web/ Connect with Greg on LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/gregkihlstrom Listen to The Agile Brand without the ads. Learn more here: https://bit.ly/3ymf7hd Don't miss a thing: get the latest episodes, sign up for our newsletter and more: https://www.theagilebrand.show Check out The Agile Brand Guide website with articles, insights, and Martechipedia, the wiki for marketing technology: https://www.agilebrandguide.com The Agile Brand podcast is brought to you by TEKsystems. Learn more here: https://www.teksystems.com/versionnextnow The Agile Brand is produced by Missing Link—a Latina-owned strategy-driven, creatively fueled production co-op. From ideation to creation, they craft human connections through intelligent, engaging and informative content. https://www.missinglink.company…
Programma di Radio statale dedicato all'informazione scientifica del settore Agroalimentare! Ogni Martedì dalle 19 alle 20 Tommaso, Martina, Lorenzo, Giacomo e tanti ospiti vi porteranno a scoprire le curiosità e le notizie più importanti del mondo agricolo! tutto su www.radiostatale.it e l'app Tune in
Programma di Radio statale dedicato all'informazione scientifica del settore Agroalimentare! Ogni Martedì dalle 19 alle 20 Tommaso, Martina, Lorenzo, Giacomo e tanti ospiti vi porteranno a scoprire le curiosità e le notizie più importanti del mondo agricolo! tutto su www.radiostatale.it e l'app Tune in
PAC: Politiche Agricole Comunitarie. Un tema che per chi è nel settore primario è fondamentale, specialmente nel bel paese. fra un anno, precisamente al 31 Dicembre 2020 si chiude l'attuale PAC e ne partirà una nuova. Noi agronauti commenteremo la pac attuale e andremo ad analizzare alcune delle importanti proposte per il futuro degli agricoltori di tutta l'unione europea.…
In questa puntata analizzeremo i programmi politici in tema ambiente e agricoltura delle principali liste che si presentano per l'Italia in vista delle Europee di domenica 26!
Torna la rubrica più irriverente del programma: Le Fake News oggi bufale fresche su carne e prosciutto cinese e su un Killer silenziosissimo: Il Microonde! stay tuned
Nuovi aggiornamenti da una tragedia evitabile Esatto si parla di Xylella fastidiosa, il batterio che ha devastato il salento e che continua imperterrito la sua avanzata verso nord devastando uliveti e vivai. il 19 Aprile il parlamento ha approvato un piano emergenze agricole basandosi sull'esperienza pugliese; noi agronauti insieme a due ospiti speciali dalla facoltà di agraria di Milano, discuteremo questo decreto e vi daremo nuovi aggiornamenti dal comparto pugliese…
Il Po, il fiume più grande d'Italia è in secca. sarebbe normale se fossimo ad Agosto, invece siamo ad Aprile, in quello che è il periodo in cui iniziano le irrigazioni dei campi e ciò è un gravissimo problema. In questa puntata analizzeremo cosa ha causato questa secca e quali saranno le conseguenze (ambientali, economiche ecc.) se questo problema permane.…
Torna la rubrica preferita dagli ascoltatori, quella dedicata alle Fake news del settore agro-alimentare! come sempre tante bufale fresche dal mondo dell'internet accompagnate dalle nostre spiegazioni e da ovviamente buona musica
Puntata particolare per noi agronauti; ne abbiamo dette di ogni sugli animalisti e sui vegani ma senza mai confrontarci realmente con la realtà che spinge queste persone a battersi ogni giorno per i diritti degli animali. Abbiamo deciso quindi di ospitare una nostra conoscenza che da diversi anni è attivista per raccontarci come nasce il concetto di animalismo e per discuterne con noi…
Cos'è il miglioramento genetico e come influenza la produttività di un'azienda zootecnica? ma soprattutto: Produttività o Benessere animale? Ce lo spiegano due ospiti molto importanti che del miglioramento legato al benessere animale ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia.
A distanza di qualche giorno dalle manifestazioni per l'ambiente del 15 marzo tenutesi in tutto il mondo, noi agronauti vi portiamo ad esplorare i meandri delle bioplastiche, analizzandone l'impatto sulla nostra società e sull'ambiente.
prima puntata della 3°stagione degli Agronauti! Analizzeremo a fondo la protesta che in queste settimane ha occupato un'enorme fetta delle testate giornalistiche nazionali (e non), facendo una cronistoria degli avvenimenti (dal 2007 ad oggi!) e discutendo delle varie proposte fatte per risolvere questa delicata situazione.…
欢迎使用Player FM
Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。