Consider Molly Sims and her best friend Emese Gormley your new girlfriends on speed dial for all your pressing beauty and wellness needs. Is Botox a good idea? Should you try that new diet you saw on the Today Show? Molly and Emese have your back. With guests ranging from top health and beauty experts to their industry friends, you’ll get the scoop on the latest trends, which products and procedures to try, and which to run from-- and they just might be doing it all with a drink in hand. Prepare to be obsessed.
Ciao, sono Andrea Visconti e in questo canale troverai delle fiabe per bambini e genitori e podcast su come gestire l'uso della tecnologia con i bambini.
Ciao, sono Andrea Visconti e in questo canale troverai delle fiabe per bambini e genitori e podcast su come gestire l'uso della tecnologia con i bambini.
Nadia Toffa è morta, ma non ha perso! ha vinto lei perché ha vissuto davvero e ha testimoniato con dignità immensa il valore della vita! E se è vero che il cancro è un dono, allora è vero che tutto è un dono! Secondo te il cancro è un dono o è una sfiga? Scrivilo nei commenti! #MortaNadiaToffa #NadiaToffa Seguimi su Instagram www.instagram.com/AndreaVisconti e su Facebook www.facebook.com/AndreaViscontiImprenditoreFallito…
Il vicesindaco di Trieste è stato oggetto di uno scandalo sui social per aver gettato le coperte di un senzatetto ed essersene vantato sui social. Non possiamo pretendere che i nostri figli usino bene i social se noi per primi non li sappiamo usare!
Non avere paura di usare la tecnologia con tuo figlio, ma insegnagli come usarla e innanzitutto inizia ad imparare tu ad usarla correttamente e non tutti i momenti! il quarto video della rubrica "Rimbambire i bambini con la tecnologia"
Ho portato i miei figli a vedere Ralph Spaccainternet, il sequel di Ralph Spaccatutto, e siccome ho trovato diversi punti di contatto tra il film ed il rapporto genitori e figli ho deciso di fare una piccola recensione video no spoiler dove racconto le cose che mi hanno colpito
Che i bambini siano attratti dalla tecnologia ormai è un dato di fatto, ma la tecnologia fa bene o fa male? La tecnologia sta cambiando il cervello e i comportamenti dei nostri bambini? Quali i motivi e come affrontare questo cambiamento nei nostri figli? Qual è il ruolo dei genitori nel rapporto fra tecnologia e bambini?…
Perché i bambini sono così attratti dalla tecnologia? La tecnologia sta cambiando il cervello e i comportamenti dei nostri bambini? Quali i motivi e come affrontare questo cambiamento nei nostri figli? Qual è il ruolo dei genitori nel rapporto fra tecnologia e bambini?
I NOSTRI FIGLI SONO DIVERSI DA NOI? La tecnologia sta cambiando il cervello e i comportamenti dei nostri bambini? Quali i motivi e come affrontare questo cambiamento nei nostri figli?
Come sarebbe Il Natale se succedesse ai giorni nostri, ai tempi dei social? In questa video fiaba per bambini ho provato ad immaginarmelo e ad immaginare chi potessero essere Marie e Giuseppe, chi i Re Magi e soprattutto quali prove avrebbero dovuto superare. Per non perderti nemmeno un video iscriviti al canale e se il video ti piace metti un bel pollicione e condividilo! ;) Segui la pagina www.facebook.com/AndreaViscontiImprenditoreFallito per altri contenuti esclusivi Seguimi su Instagram @andreavisconti per vedere dalle stories come nascono queste fiabe per bambini :)…
Parte venerdì 7 dicembre la rubrica "Rimbambire i bambini con la tecnologia" in cui l'imprenditore fallito Andrea Visconti racconterà la propria esperienza di papà di 3 bimbi che lavora da diversi anni nel mondo della tecnologia. Si proverà a rispondere a domande su come spiegare ai bambini la tecnologia? ma la tecnologia fa bene o fa male? il ruolo della scuola e degli insegnanti? il ruolo dei genitori? ecc.. Per non perderti nemmeno un video iscriviti al canale e se il video ti piace metti un bel pollicione e condividilo! ;)…
Ma la tecnologia per i nostri figli rappresenta solo un pericolo o può anche essere un'opportunità? La video fiaba per bambini “Formy, Balm e il device misterioso” è la storia di una formica ed una cicala che trovano un oggetto tecnologico misterioso che i due amici decidono di usare in maniera del tutto differente. Il primo grazie a quell’oggetto conquisterà il potere mentre l’altro si ritroverà a grattare il fondo del barile fino a risalire la china in modo un po’ bizzarro proprio grazie al suo amico e compagno di viaggio. Una fiaba divertente e molto attuale che coinvolge lo spettatore aiutandolo ad aprire gli occhi sul ruolo che la tecnologia può avere nella generazione dei nostri figli nativi digitali e che grazie al suo finale inaspettato aiuta tutti a ricordarsi qual è la cosa più importante da non dimenticarsi in questi casi. In questo video c'è un messaggio nascosto; se lo trovi scrivilo nei commenti! Se il video ti è piaciuto condividilo e segui il canale per vedere altre fiabe come questa! Segui la pagina www.facebook.com/AndreaViscontiImprenditoreFallito per altri contenuti esclusivi Seguimi su Instagram @andreavisconti per vedere dalle stories come nascono queste fiabe per bambini :)…
La nuova video fiaba di Andrea Visconti. Lettera a mia figlia è una storia nella storia. Un padre che porta i suoi due figli all’ospedale a conoscere la neonata sorellina e durante il viaggio racconta loro la storia di una lettera, scritta alla propria figlia ben 17 anni prima che nascesse.
Dopo che la mia startup è fallita, una delle cose che mi ha aiutato di più a superare quel momento di difficoltà è stato leggere le storie di personaggi che da un fallimento sono ripartiti fino ad arrivare al successo.
Ho pubblicato una nuova video fiaba per spiegare ai miei figli l’importanza di fare delle scelte ed il valore di avere la libertà di farle! MOSTRA ALTRO