#20 Calder - Il re del fil di ferro
Manage episode 297822492 series 2953175
内容由Silvia Tiritiello e Cristian Tosato, Silvia Tiritiello, and Cristian Tosato提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Silvia Tiritiello e Cristian Tosato, Silvia Tiritiello, and Cristian Tosato 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
Lo scultore Alexander Calder mostrò fin da piccolo una grande inventiva, nonché una notevole capacità di creare oggetti e personaggi assemblando materiali di scarto.
Il suo circo sembra essere il momento in cui la dimensione del gioco e quella dell’arte si saldano definitivamente per divenire una costante del suo lavoro.
Con i suoi Mobiles la scultura perde piedistallo, pesantezza e immobilità, per ridefinirsi in strutture filiformi sospese, in cui la mobilità dei frammenti colorati che animano la composizione aggiunge all’elemento astratto un respiro poetico. Il movimento, dapprima meccanico e successivamente naturale, diviene l’elemento che permette infinite configurazioni dell’opera, i cui elementi si dispongono e ridispongono creando figure e ritmi sempre diversi.
L’idea di scultura come assemblaggio si concretizza anche attraverso gli Stabiles, sculture astratte simili ad animali fantastici, grazie alle quali l’artista conquista lo spazio pubblico ed esplora nuove possibilità di intendere il movimento nel rapporto tra opera e contesto.
Link sostieni Art and Talk: https://it.tipeee.com/art-and-talk
Link il circo Calder: https://bit.ly/2PbcrNh
Link Mobiles di Calder: https://bit.ly/2PhEEli
Link Trappola per aragosta e coda di pesce (1939) : https://bit.ly/39sOqrQ
Link Studio di Mondrian: https://bit.ly/31yXneF
Link Costellazioni di Mirò: https://bit.ly/3sDH3VX
Link Stabiles: https://bit.ly/31vq7VA
Link Teodelapio (1962): https://bit.ly/3sHoT5W
Link video Fontana di mercurio (1937) : urly.it/3c3yz
Immagine di copertina:
Alexander Calder _ Double Gong, 1953. Metal and paint 2
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.0/
link fonte: https://www.flickr.com/photos/rocor/33546844048/in/photostream/
music by Giorgio di Campo
Bossa Blue for you https://bit.ly/2DCsxH3
Billys Blues session https://bit.ly/2ALFQCT
…
continue reading
Il suo circo sembra essere il momento in cui la dimensione del gioco e quella dell’arte si saldano definitivamente per divenire una costante del suo lavoro.
Con i suoi Mobiles la scultura perde piedistallo, pesantezza e immobilità, per ridefinirsi in strutture filiformi sospese, in cui la mobilità dei frammenti colorati che animano la composizione aggiunge all’elemento astratto un respiro poetico. Il movimento, dapprima meccanico e successivamente naturale, diviene l’elemento che permette infinite configurazioni dell’opera, i cui elementi si dispongono e ridispongono creando figure e ritmi sempre diversi.
L’idea di scultura come assemblaggio si concretizza anche attraverso gli Stabiles, sculture astratte simili ad animali fantastici, grazie alle quali l’artista conquista lo spazio pubblico ed esplora nuove possibilità di intendere il movimento nel rapporto tra opera e contesto.
Link sostieni Art and Talk: https://it.tipeee.com/art-and-talk
Link il circo Calder: https://bit.ly/2PbcrNh
Link Mobiles di Calder: https://bit.ly/2PhEEli
Link Trappola per aragosta e coda di pesce (1939) : https://bit.ly/39sOqrQ
Link Studio di Mondrian: https://bit.ly/31yXneF
Link Costellazioni di Mirò: https://bit.ly/3sDH3VX
Link Stabiles: https://bit.ly/31vq7VA
Link Teodelapio (1962): https://bit.ly/3sHoT5W
Link video Fontana di mercurio (1937) : urly.it/3c3yz
Immagine di copertina:
Alexander Calder _ Double Gong, 1953. Metal and paint 2
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.0/
link fonte: https://www.flickr.com/photos/rocor/33546844048/in/photostream/
music by Giorgio di Campo
Bossa Blue for you https://bit.ly/2DCsxH3
Billys Blues session https://bit.ly/2ALFQCT
27集单集