Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
内容由Radio Vaticana - Vatican News提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Radio Vaticana - Vatican News 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!
使用Player FM应用程序离线!
Il Mondo alla Radio 08.01.2025
Manage episode 460043956 series 2491082
内容由Radio Vaticana - Vatican News提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Radio Vaticana - Vatican News 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
In questa puntata del mondo alla radio andremo in Libano, dove continua il ritiro delle truppe israeliane e domani sarà eletto il nuovo presidente della Repubblica, assente dal 2022. Ce ne parla Luigi Toninelli, ricercatore dell’Ispi ed esperto di Medio Oriente. Dopo l’appello di Papa Francesco all’Angelus del primo gennaio continuiamo a parlare della necessità di cancellare il debito dei Paesi più poveri con l’analisi dell’economista Luigino Bruni. A dieci anni dalla stage a Parigi nella redazione di Charlie Hebdo facciamo il punto sulla minaccia del terrorismo internazionale con Marco Di Liddo, analista del Ce.Si: Nella seconda parte, tra politica e tecnologia, cercheremo di capire l’impatto delle dichiarazioni di ieri di Donald Trump su Groenlandia, Canada e Panama con Germano Dottori, Consigliere scientifico della rivista Limes ed esperto di studi strategici. Dopo la dichiarazione di Meta di eliminare il fact-checking da Facebook e trasferirlo dall’algoritmo alla comunità degli utenti, sul modello di X. Nea abbiamo parlato con Ruben Razzante, professore di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma e consulente della commissione anti-odio del Senato presieduta da Liliana Segre. Infine con Giuliano Pozza, direttore dei sistemi informativi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore affronteremo la questione dei sistemi satellitari e il loro impatto sulla sicurezza degli Stati con Giuliano Pozza, direttore dei sistemi informativi dell’università cattolica del Sacro Cuore. Conduzione: Michele Raviart In regia: Gabriele Di Domenico Con il contributo di Cecilia Seppia, Marco Guerra
…
continue reading
34集单集
Manage episode 460043956 series 2491082
内容由Radio Vaticana - Vatican News提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Radio Vaticana - Vatican News 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
In questa puntata del mondo alla radio andremo in Libano, dove continua il ritiro delle truppe israeliane e domani sarà eletto il nuovo presidente della Repubblica, assente dal 2022. Ce ne parla Luigi Toninelli, ricercatore dell’Ispi ed esperto di Medio Oriente. Dopo l’appello di Papa Francesco all’Angelus del primo gennaio continuiamo a parlare della necessità di cancellare il debito dei Paesi più poveri con l’analisi dell’economista Luigino Bruni. A dieci anni dalla stage a Parigi nella redazione di Charlie Hebdo facciamo il punto sulla minaccia del terrorismo internazionale con Marco Di Liddo, analista del Ce.Si: Nella seconda parte, tra politica e tecnologia, cercheremo di capire l’impatto delle dichiarazioni di ieri di Donald Trump su Groenlandia, Canada e Panama con Germano Dottori, Consigliere scientifico della rivista Limes ed esperto di studi strategici. Dopo la dichiarazione di Meta di eliminare il fact-checking da Facebook e trasferirlo dall’algoritmo alla comunità degli utenti, sul modello di X. Nea abbiamo parlato con Ruben Razzante, professore di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma e consulente della commissione anti-odio del Senato presieduta da Liliana Segre. Infine con Giuliano Pozza, direttore dei sistemi informativi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore affronteremo la questione dei sistemi satellitari e il loro impatto sulla sicurezza degli Stati con Giuliano Pozza, direttore dei sistemi informativi dell’università cattolica del Sacro Cuore. Conduzione: Michele Raviart In regia: Gabriele Di Domenico Con il contributo di Cecilia Seppia, Marco Guerra
…
continue reading
34集单集
所有剧集
×欢迎使用Player FM
Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。