Artwork

内容由multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!

Solidarietà e ambiente

26:11
 
分享
 

Manage episode 410771093 series 3008250
内容由multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

®

È il secondo alpinista italiano dopo Reinhold Messner ed il sesto al mondo ad aver scalato tutte le quattordici vette superiori agli 8000 metri. Anche se un’impresa non è unanimemente accettata, Fausto De Stefani, è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per tutti gli amanti più puri della montagna. La passione per l’alpinismo, si è arricchita da un senso di solidarietà verso “gli altri” e dall’impegno ecologista. Nato ad Asola, un paesino in provincia di Mantova, nel 1952, Fausto De Stefani arriva all’alpinismo vero e proprio a 19 anni, cominciando ad arrampicare fra le Dolomiti di Brenta. Negli anni successivi la sua attenzione si rivolge alle Alpi e Occidentali e all’alpinismo su ghiaccio e terreno misto d’alta quota. L’incontro con i grandi 8000 arriva nel 1983. In quell’anno De Stefani prende parte alla spedizione guidata da Francesco Santon e diretta al versante Nord del K2. Poi dopo una parentesi in Alaska, per salire la via normale del Denali, riprende la strada delle grandi montagne dell’Asia. Fausto De Stefani si dedica alla rincorsa alle vette degli 8000, salite in gran parte senza l’utilizzo di ossigeno (ad eccezione dell’Everest). L’impegno per la difesa dell’ambiente sfocia nel 1990 con la fondazione, assieme ad altri attivisti, del movimento Mountain Wilderness. In quell’anno De Stefani è uno degli alpinisti impegnati nella spedizione “Free K2”, per liberare la seconda vetta della Terra dalle corde fisse e dalle immondizie abbandonate in parete e ai campi base. Interessato alle problematiche sociali delle popolazioni che incontra nei suoi viaggi in Asia, De Stefani, nel 1996 parte con l’ambizioso progetto “Rarahil Memorial School, una scuola a due passi dal cielo”, che ha consentito la creazione di un complesso di scuole a Kirtipur, una cittadina nei sobborghi di Kathmandu, in Nepal.

Incontriamo Fausto De Stefani, a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, sulla “Collina di Lorenzo”, un terreno di 13 ettari creata per accogliere ogni anno migliaia bambini delle scuole, per attività didattiche e la possibilità di vivere immersi nella natura. Alla Collina, diventata un posto magico, vengono organizzati anche molti altri incontri tra casette di legno, sculture, una yurta proveniente da Ulan Bator e le sorgenti del cielo.

Prima emissione: 5 aprile 2024

  continue reading

106集单集

Artwork

Solidarietà e ambiente

Laser

published

icon分享
 
Manage episode 410771093 series 3008250
内容由multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

®

È il secondo alpinista italiano dopo Reinhold Messner ed il sesto al mondo ad aver scalato tutte le quattordici vette superiori agli 8000 metri. Anche se un’impresa non è unanimemente accettata, Fausto De Stefani, è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per tutti gli amanti più puri della montagna. La passione per l’alpinismo, si è arricchita da un senso di solidarietà verso “gli altri” e dall’impegno ecologista. Nato ad Asola, un paesino in provincia di Mantova, nel 1952, Fausto De Stefani arriva all’alpinismo vero e proprio a 19 anni, cominciando ad arrampicare fra le Dolomiti di Brenta. Negli anni successivi la sua attenzione si rivolge alle Alpi e Occidentali e all’alpinismo su ghiaccio e terreno misto d’alta quota. L’incontro con i grandi 8000 arriva nel 1983. In quell’anno De Stefani prende parte alla spedizione guidata da Francesco Santon e diretta al versante Nord del K2. Poi dopo una parentesi in Alaska, per salire la via normale del Denali, riprende la strada delle grandi montagne dell’Asia. Fausto De Stefani si dedica alla rincorsa alle vette degli 8000, salite in gran parte senza l’utilizzo di ossigeno (ad eccezione dell’Everest). L’impegno per la difesa dell’ambiente sfocia nel 1990 con la fondazione, assieme ad altri attivisti, del movimento Mountain Wilderness. In quell’anno De Stefani è uno degli alpinisti impegnati nella spedizione “Free K2”, per liberare la seconda vetta della Terra dalle corde fisse e dalle immondizie abbandonate in parete e ai campi base. Interessato alle problematiche sociali delle popolazioni che incontra nei suoi viaggi in Asia, De Stefani, nel 1996 parte con l’ambizioso progetto “Rarahil Memorial School, una scuola a due passi dal cielo”, che ha consentito la creazione di un complesso di scuole a Kirtipur, una cittadina nei sobborghi di Kathmandu, in Nepal.

Incontriamo Fausto De Stefani, a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, sulla “Collina di Lorenzo”, un terreno di 13 ettari creata per accogliere ogni anno migliaia bambini delle scuole, per attività didattiche e la possibilità di vivere immersi nella natura. Alla Collina, diventata un posto magico, vengono organizzati anche molti altri incontri tra casette di legno, sculture, una yurta proveniente da Ulan Bator e le sorgenti del cielo.

Prima emissione: 5 aprile 2024

  continue reading

106集单集

所有剧集

×
 
Loading …

欢迎使用Player FM

Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。

 

快速参考指南