Artwork

内容由[email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!

Acqua sinonimo di pace e prosperità

1:49:51
 
分享
 

Manage episode 454604775 series 2514401
内容由[email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

L’importanza delle risorse idriche, in un periodo complesso e controverso per il pianeta, costituisce un tema prioritario per quasi tutti i governi e le istituzioni che operano sul territorio.

La crisi idrica è una realtà: le inondazioni sono in costante aumento, la siccità attanaglia regioni sempre più vaste, altre sono interessate dall’arrivo di volumi d’acqua impensabili fino a pochi anni fa.

Si afferma con sempre maggiore frequenza che le prossime guerre saranno per l’accesso all’acqua. Una frase che in effetti non trova (e si spera non troverà) riscontro nella realtà. Pace, prosperità e benessere si affermano anche con la condivisione e la corretta gestione delle risorse idriche, anche su territori divisi da confini nazionali o appartenenze amministrative differenti. Quali le norme e le azioni per ridurre i rischi di conflitti? E in che modo la società civile può intervenire per dare all’acqua una prospettiva diversa e prioritaria, ricordando a chi abita sul territorio l’importanza dell’acqua per le comunità che vivono a ridosso di fiumi e mari.

Con Francesca Greco, ricercatrice “Marie Curie” presso l’Università di Bergamo, Maria Tignino, docente presso il Dipartimento di Diritto Internazionale Pubblico, Università di Ginevra, Fabrice Fretz, esperto di questioni idriche presso la DSC, Direzione Sviluppo e cooperazione della Confederazione e Marco Paolini, drammaturgo, regista, attore e scrittore

undefined
  continue reading

51集单集

Artwork
icon分享
 
Manage episode 454604775 series 2514401
内容由[email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

L’importanza delle risorse idriche, in un periodo complesso e controverso per il pianeta, costituisce un tema prioritario per quasi tutti i governi e le istituzioni che operano sul territorio.

La crisi idrica è una realtà: le inondazioni sono in costante aumento, la siccità attanaglia regioni sempre più vaste, altre sono interessate dall’arrivo di volumi d’acqua impensabili fino a pochi anni fa.

Si afferma con sempre maggiore frequenza che le prossime guerre saranno per l’accesso all’acqua. Una frase che in effetti non trova (e si spera non troverà) riscontro nella realtà. Pace, prosperità e benessere si affermano anche con la condivisione e la corretta gestione delle risorse idriche, anche su territori divisi da confini nazionali o appartenenze amministrative differenti. Quali le norme e le azioni per ridurre i rischi di conflitti? E in che modo la società civile può intervenire per dare all’acqua una prospettiva diversa e prioritaria, ricordando a chi abita sul territorio l’importanza dell’acqua per le comunità che vivono a ridosso di fiumi e mari.

Con Francesca Greco, ricercatrice “Marie Curie” presso l’Università di Bergamo, Maria Tignino, docente presso il Dipartimento di Diritto Internazionale Pubblico, Università di Ginevra, Fabrice Fretz, esperto di questioni idriche presso la DSC, Direzione Sviluppo e cooperazione della Confederazione e Marco Paolini, drammaturgo, regista, attore e scrittore

undefined
  continue reading

51集单集

所有剧集

×
 
Loading …

欢迎使用Player FM

Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。

 

快速参考指南

边探索边听这个节目
播放