Artwork

内容由multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!

Perdita perinatale: un lutto silenzioso

1:49:08
 
分享
 

Manage episode 445801776 series 2514401
内容由multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Circa il 20% delle gravidanze avviate non si conclude con la nascita di un bambino vivo. Aborti spontanei, morti in utero e morti perinatali si verificano in una gravidanza su cinque ma, nonostante la frequenza, la perdita perinatale è ancora un argomento tabù della maternità e della genitorialità.

Per la medicina la “morte perinatale” avviene fra la 22/28esima settimana di gestazione ei 7 giorni successivi al parto, ma questa definizione biomedica ha poco a che vedere con la perdita e il lutto che la donna e la coppia possono vivere anche prima di questa soglia, già proiettati in un progetto di genitorialità e in un rapporto affettivo con il nascituro.

Il loro dolore rimane spesso silenzioso, non riconosciuto né dai protocolli sanitari né dalle norme giuridiche né dalla società.

In occasione della Baby loss awareness week, la Settimana mondiale per la consapevolezza del lutto perinatale (9-15 ottobre), Moby Dick racconta la perdita perinatale estendendola a tutta la gravidanza, così come prevedono le più recenti definizioni delle scienze psicologiche e sociali, per meglio comprendere, sostenere e accompagnare le donne, le coppie e le famiglie che vivono questo evento.

Con:

Claudia Mattalucci, antropologa culturale, curatrice con Roberta Raffaetà del saggio Generare tra la vita e la morte. Aborto e morte perinatale in una prospettiva multidisciplinare (FrancoAngeli, 2020);

Barbara Schepis, psicologa clinica perinatale;

Valentina Greco, conduttrice del gruppo di auto-aiuto in Perdita perinatale “Le radici del cuore”, a partire da una propria esperienza di perdita perinatale;

Sarah Zschokke, levatrice indipendente, ideatrice e realizzatrice della Fontana commemorativa nel Parco delle camelie a Locarno, dedicata alle madri, ai padri e ai familiari che hanno subito un lutto perinatale.

  continue reading

76集单集

Artwork
icon分享
 
Manage episode 445801776 series 2514401
内容由multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Circa il 20% delle gravidanze avviate non si conclude con la nascita di un bambino vivo. Aborti spontanei, morti in utero e morti perinatali si verificano in una gravidanza su cinque ma, nonostante la frequenza, la perdita perinatale è ancora un argomento tabù della maternità e della genitorialità.

Per la medicina la “morte perinatale” avviene fra la 22/28esima settimana di gestazione ei 7 giorni successivi al parto, ma questa definizione biomedica ha poco a che vedere con la perdita e il lutto che la donna e la coppia possono vivere anche prima di questa soglia, già proiettati in un progetto di genitorialità e in un rapporto affettivo con il nascituro.

Il loro dolore rimane spesso silenzioso, non riconosciuto né dai protocolli sanitari né dalle norme giuridiche né dalla società.

In occasione della Baby loss awareness week, la Settimana mondiale per la consapevolezza del lutto perinatale (9-15 ottobre), Moby Dick racconta la perdita perinatale estendendola a tutta la gravidanza, così come prevedono le più recenti definizioni delle scienze psicologiche e sociali, per meglio comprendere, sostenere e accompagnare le donne, le coppie e le famiglie che vivono questo evento.

Con:

Claudia Mattalucci, antropologa culturale, curatrice con Roberta Raffaetà del saggio Generare tra la vita e la morte. Aborto e morte perinatale in una prospettiva multidisciplinare (FrancoAngeli, 2020);

Barbara Schepis, psicologa clinica perinatale;

Valentina Greco, conduttrice del gruppo di auto-aiuto in Perdita perinatale “Le radici del cuore”, a partire da una propria esperienza di perdita perinatale;

Sarah Zschokke, levatrice indipendente, ideatrice e realizzatrice della Fontana commemorativa nel Parco delle camelie a Locarno, dedicata alle madri, ai padri e ai familiari che hanno subito un lutto perinatale.

  continue reading

76集单集

所有剧集

×
 
Loading …

欢迎使用Player FM

Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。

 

快速参考指南

边探索边听这个节目
播放