Artwork

内容由Eleonora Voltolina提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Eleonora Voltolina 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!

Maternità e lavoro, “una cosa nutre l'altra”: così dovrebbe andare in azienda. E cambiare si può

34:18
 
分享
 

Manage episode 362422563 series 3446593
内容由Eleonora Voltolina提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Eleonora Voltolina 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Quante volte, ai colloqui, le donne giovani e anche meno giovani si sentono chiedere "Non è che che per caso sta cercando di avere un figlio?".
Perché le aziende temono così tanto la maternità? Perché il tasso di occupazione femminile in Italia è venti punti sotto la media europea? Perché, a cinque anni dalla laurea, gli uomini vengono pagati un quinto in più delle donne? Perché nel 2021 delle 50mila persone con figli che hanno presentato le dimissioni volontarie dal posto di lavoro, quasi tre quarti erano donne?
La risposta è semplice: perché parlare di maternità nei luoghi di lavoro è ancora, nel 2023, un tabù.
Le ospiti di questa puntata del podcast sono due manager di Danone, Sonia Malaspina e Marialaura Agosta, che insieme hanno scritto un libro, "Il congedo originale", basato sull'idea che la maternità, e più in generale il lavoro di cura, sia un elemento positivo per le persone anche sul luogo di lavoro. E che quindi le aziende non dovrebbero temere la maternità, bensì riconoscerla come palestra di competenze, valorizzarla, e far sentire accolte le persone anziché penalizzarle per il fatto di avere dei figli a casa.
«Ognuno di noi può avere un impatto sulla vita delle altre persone» dice Malaspina «e nel ruolo che ognuno di noi svolge in azienda, a diversi livelli e in diverse situazioni, dobbiamo essere molto consapevoli del fatto che possiamo fare la differenza».
E anche le persone in cerca di lavoro, da parte loro, possono scegliere: cercare di capire in anticipo «la cultura aziendale» dell'organizzazione per la quale si stanno candidando «per capire se quei valori sono allineati ai propri», dice Agosta; a cominciare dalla visione relativa alla possibilità di essere al contempo madri e lavoratrici.
Il libro scelto da Sonia Malaspina come consiglio di lettura è "Mille splendidi soli", romanzo dello scrittore di origine afghana Khaled Hosseini pubblicato in Italia da Piemme. Il libro di Marialaura Agosta è invece il saggio "Invisibili", sottotitolo "Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano" della giornalista inglese Caroline Criado Perez, uscito per Einaudi.

  continue reading

18集单集

Artwork
icon分享
 
Manage episode 362422563 series 3446593
内容由Eleonora Voltolina提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Eleonora Voltolina 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Quante volte, ai colloqui, le donne giovani e anche meno giovani si sentono chiedere "Non è che che per caso sta cercando di avere un figlio?".
Perché le aziende temono così tanto la maternità? Perché il tasso di occupazione femminile in Italia è venti punti sotto la media europea? Perché, a cinque anni dalla laurea, gli uomini vengono pagati un quinto in più delle donne? Perché nel 2021 delle 50mila persone con figli che hanno presentato le dimissioni volontarie dal posto di lavoro, quasi tre quarti erano donne?
La risposta è semplice: perché parlare di maternità nei luoghi di lavoro è ancora, nel 2023, un tabù.
Le ospiti di questa puntata del podcast sono due manager di Danone, Sonia Malaspina e Marialaura Agosta, che insieme hanno scritto un libro, "Il congedo originale", basato sull'idea che la maternità, e più in generale il lavoro di cura, sia un elemento positivo per le persone anche sul luogo di lavoro. E che quindi le aziende non dovrebbero temere la maternità, bensì riconoscerla come palestra di competenze, valorizzarla, e far sentire accolte le persone anziché penalizzarle per il fatto di avere dei figli a casa.
«Ognuno di noi può avere un impatto sulla vita delle altre persone» dice Malaspina «e nel ruolo che ognuno di noi svolge in azienda, a diversi livelli e in diverse situazioni, dobbiamo essere molto consapevoli del fatto che possiamo fare la differenza».
E anche le persone in cerca di lavoro, da parte loro, possono scegliere: cercare di capire in anticipo «la cultura aziendale» dell'organizzazione per la quale si stanno candidando «per capire se quei valori sono allineati ai propri», dice Agosta; a cominciare dalla visione relativa alla possibilità di essere al contempo madri e lavoratrici.
Il libro scelto da Sonia Malaspina come consiglio di lettura è "Mille splendidi soli", romanzo dello scrittore di origine afghana Khaled Hosseini pubblicato in Italia da Piemme. Il libro di Marialaura Agosta è invece il saggio "Invisibili", sottotitolo "Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano" della giornalista inglese Caroline Criado Perez, uscito per Einaudi.

  continue reading

18集单集

所有剧集

×
 
Loading …

欢迎使用Player FM

Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。

 

快速参考指南

边探索边听这个节目
播放