Artwork

内容由Radio Vaticana - Vatican News提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Radio Vaticana - Vatican News 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!

Udienza generale dell'11 ottobre

3:56
 
分享
 

Manage episode 379496268 series 2553576
内容由Radio Vaticana - Vatican News提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Radio Vaticana - Vatican News 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Adriana Masotti - Città del Vaticano "Purtroppo da mesi il Sudan è lacerato da un terribile conflitto armato di cui oggi si parla poco; preghiamo per il popolo sudanese”. Lo dice Papa Francesco introducendo la testimonianza di santa Bakhita, nata nel Darfur. Nella sua vita Giuseppina ha conosciuto violenze e umiliazioni, ma diceva: “Da schiava non mi sono mai disperata”. Il Papa si domanda quale fosse il suo segreto e afferma: "Sappiamo che spesso la persona ferita ferisce a sua volta; l’oppresso diventa facilmente un oppressore. (...) Solo nella debolezza degli oppressi si può rivelare la forza dell’amore di Dio che libera entrambi". Un giorno Giuseppina riceve in dono un crocifisso e "guardandolo - afferma Francesco si sente amata e di conseguenza capace anche lei di amare. Affermava: “Bisogna voler bene a tutti… Bisogna compatire!”. Il Papa prosegue: "Quando noi entriamo nella logica della lotta, della divisione tra noi, dei sentimenti cattivi, uno contro l’altro, perdiamo umanità. E tante volte pensiamo che abbiamo bisogno di umanità, di essere più umani. E questo è il lavoro che ci insegna Santa Bakhita". Il Papa conclude insistendo ancora sul valore del perdono che, dice, "non toglie nulla ma aggiunge dignità alla persona".
  continue reading

32集单集

Artwork
icon分享
 
Manage episode 379496268 series 2553576
内容由Radio Vaticana - Vatican News提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Radio Vaticana - Vatican News 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Adriana Masotti - Città del Vaticano "Purtroppo da mesi il Sudan è lacerato da un terribile conflitto armato di cui oggi si parla poco; preghiamo per il popolo sudanese”. Lo dice Papa Francesco introducendo la testimonianza di santa Bakhita, nata nel Darfur. Nella sua vita Giuseppina ha conosciuto violenze e umiliazioni, ma diceva: “Da schiava non mi sono mai disperata”. Il Papa si domanda quale fosse il suo segreto e afferma: "Sappiamo che spesso la persona ferita ferisce a sua volta; l’oppresso diventa facilmente un oppressore. (...) Solo nella debolezza degli oppressi si può rivelare la forza dell’amore di Dio che libera entrambi". Un giorno Giuseppina riceve in dono un crocifisso e "guardandolo - afferma Francesco si sente amata e di conseguenza capace anche lei di amare. Affermava: “Bisogna voler bene a tutti… Bisogna compatire!”. Il Papa prosegue: "Quando noi entriamo nella logica della lotta, della divisione tra noi, dei sentimenti cattivi, uno contro l’altro, perdiamo umanità. E tante volte pensiamo che abbiamo bisogno di umanità, di essere più umani. E questo è il lavoro che ci insegna Santa Bakhita". Il Papa conclude insistendo ancora sul valore del perdono che, dice, "non toglie nulla ma aggiunge dignità alla persona".
  continue reading

32集单集

所有剧集

×
 
Loading …

欢迎使用Player FM

Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。

 

快速参考指南