Episode 30: Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez
Manage episode 323774071 series 3323974
内容由Massimo Ceccarelli提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 Massimo Ceccarelli 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal。
Cent'anni di solitudine (Cien años de soledad) è un romanzo del 1967 del Premio Nobel colombiano Gabriel García Márquez (1927-2014), considerato tra le opere più significative della letteratura del Novecento. Ho scelto un passaggio in cui si parla di Remedios “la bella”, una ragazza dall’immensa bellezza, ma sostanzialmente segregata dalla nonna, che la fa uscire solo per andare a messa completamente velata. Remedios cresce a modo suo, rimanendo analfabeta e selvaggia, passando ore in bagno e vestendosi solo con una palandrana di canapa, sotto alla quale non indossa nulla. La sua bellezza è una maledizione per chi si innamora di lei, tanto da morirne. Il romanzo narra le vicende di sette generazioni della famiglia Buendía, il cui capostipite, José Arcadio, fonda alla fine del XIX secolo la città di Macondo. La storia è narrata con uno stile elaborato e personale, ricco di prolessi che anticipano drammaticamente gli avvenimenti ancora da narrare. Attraverso un modello che unisce rigore formale e frasi sontuose, radici classiche e sperimentazione, il romanzo svelò il vitalismo di un universo di solitudini incrociate, dove si succedono i destini ineluttabili di una famiglia, romanzo nel quale, come disse Ariel Dorfman, «l'individuo è divorato dalla storia e la storia è divorata a sua volta dal mito»
…
continue reading
43集单集