show episodes
 
Diventare il punto di riferimento nel proprio settore attraverso la condivisione di valore e il coltivare relazioni di lunga durata. Un modo diverso di vedere la vita e di fare business online. Strategie, tattiche, strumenti per imprenditori digitali e piccole aziende.
  continue reading
 
Artwork

1
Ross(y) • Stup • & • Friends

Rossella Tozzi e Andrea Stuppia

Unsubscribe
Unsubscribe
每周
 
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
  continue reading
 
Artwork

1
The Vaudeville Show

SimFraGio Assitanctis

Unsubscribe
Unsubscribe
每月
 
Siamo Simone, Francesco e Giovanni: tre amici che vogliono portare le proprie chiacchierate a un livello superiore condividendole con gli altri. In ogni puntata parleremo di un tema diverso e non mancheranno ospiti speciali.
  continue reading
 
Artwork

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
每周
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
  continue reading
 
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast italiano dedicato all’innovazione digitale e tecnologica. Opinioni, idee e spunti di riflessione per disegnare un futuro che sappia combinare la fame degli startupper con l'ecosistema delle grandi aziende. Raccontiamo come l'innovazione influenzi l'economia consolidata; descriviamo come gli approcci originali permettano di ottenere risultati straordinari; spieghiamo come la vera spinta al cambiamento siano le persone con i loro sogni, le loro motivazioni e i loro obiettivi. Siamo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nztk Records

Nztk\Audiomatik

Unsubscribe
Unsubscribe
每月
 
Discography : Mr.Rod & Audiomatik- Ascent ( Acid Night 30 )only vinyl http://www.toolboxrecords.com/en/product/31282/tribe/acid-night-30/ Nztk Sound6tem\Records based on growth and expansion of the free party movement and musical self-production. Enjoy. Open your brain. Outboard - Machine and operator system: ABLETON LIVE SUITE BIT WIG MAC PRO 2017 ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1UW MKII SOUNDCRAFT M8 DIGITAL OUT MOTU 828MK2 FIREWIRE FOCUSRITE SCARLET SOLO LEXICON ALEX DIGITAL EFFECT PROCESSOR ALE ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Settimo episodio della rubrica Ross(y), Stup & Friends - Throwback Oggi vi proponiamo il rewatch dedicato all'episodio The One with the Chick and the Duck. Dopo aver informato gli ascoltatori che Rossy si è tinta di un fiammeggiante "rosso Crowley", Stup valuta la sua seconda visione di uno degli episodi preferiti della sua co-host. Friends - The O…
  continue reading
 
Per secoli, tra le società più ricche e avanzate dell’età moderna e contemporanea, le relazioni transatlantiche sono state giustificate vicinanza ideologica, valori comuni come la religione cristiana, l’affermarsi della “civilizzazione democratica,” l’idea di essere sempre i primi e i migliori. Allo stesso modo, però, sarebbe ingenuo immaginare una…
  continue reading
 
“Chi sa fa, chi non sa insegna”. Mi ricordo che anche il mio papà lo diceva sempre, per commentare la cattiva qualità degli insegnanti del secolo scorso. Beh i miei ricordi della scuola, elementari, medie e anche una parte dell’università fatta in Italia, confermano al 100% questo detto. Dei tanti maestri e professori che ho avuto davanti, quasi ne…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Guido Alberto Casanova, analista dell’Osservatorio Asia di ISPI, della recente visita di Putin in Corea del Nord e del suo significato a livello internazionale. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quo…
  continue reading
 
Qualche sera fa' ero in video-conversazione con mio nipote Leo, 8 anni al quale volevo raccontare di una scoperta che sembrava rivoluzionare ciò che ci avevano insegnato a scuola. Nell'introdurre l'argomento ho fatto però un grave errore, dicendogli che praticamente ci trovavamo di fronte ad un altro "Babbo Natale" (intendendo chiaramente con ciò u…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di ordine marittimo e di crisi geopolitiche nei mari con Alessio Patalano, professore a King’s College e autore per ISPI insieme ad Antonio Missiroli di un dossier proprio su questi temi. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci cos…
  continue reading
 
Nell'ultima puntata di Globally Focus Europa, registrata live negli uffici di Will e Chora, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti discutono con Luciana Grosso, giornalista di esteri per Il Foglio e Chora Media, e Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times, dei risultati delle elezioni europee e delle sfide - questa volta interne …
  continue reading
 
Ritorna la nostra rubrica sulle regioni del mondo di Tolkien, questa volta nell'ambito del regno di Gondor, con la splendida Dol Amroth. Un posto che di storia ne ha da vendere e anzi, oltr ad avere i cavalieri più fighi della Terra di Mezzo! Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i …
  continue reading
 
C’è una scelta importante da fare quando si usa il web per comunicare, condividere, promuovere e farsi conoscere. Il web può essere visto in due modi. Come un mercato all’aperto nel quale ognuno può mettere i suoi pensieri, idee, punti di vista, consigli e suggerimenti per gli altri, oppure come una lunga chiamata di gruppo asincrona. Che cosa inte…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, analista ISPI esperto di India e Matteo Miavaldi, giornalista di Chora News e co autore del podcast Altri Orienti, del risultato delle elezioni nazionali in India. 🗓️ Ti aspettiamo martedì 11 giugno, a Milano in viale Certosa 2 (la nuova sede di Will e Chora!), per una puntata di G…
  continue reading
 
L’Unione europea e la Cina, oggi due tra le più importanti economie globali, sono legate da un rapporto che affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Lungo la via della seta gli scambi tra il vecchio continente e la Cina sono durati per millenni e i primi contatti diretti risalgono a molti secoli fa, quando l’Unione Europea era un'idea lonta…
  continue reading
 
Se mi dovessero intervistare e chiedere quali vedo essere gli ostacoli più grandi per i piccoli imprenditori indipendenti, risponderei con: 1) consistenza e continuità 2) relazioni - promozione - outreach 3) mettersi in discussione Se mi domandi cosa ho imparato nel mio percorso e come ho risolto questi tre ostacoli quando li ho incontrati, ti dire…
  continue reading
 
Terza e ultima parte del nostro ciclo di live su questo grande capolavoro. Siete pronti a commuvervi con la più grande storia d'amore mancata del mondo tolkieniano? Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario Lo…
  continue reading
 
Chi pubblica su Facebook solo cose serie, accademiche, consigli e analisi come se fosse ad un convegno, non ha capito bene lo spirito di questo social media. Facebook è un bar sociale. Facebook è lo spazio virtuale dove condividere con i propri clienti (e potenziali tali) gli stessi racconti, storie, curiosità e pettegolezzi che racconteremmo ad un…
  continue reading
 
Il prime minister britannico Sunak ha indetto le elezioni generali in Regno Unito per il 4 luglio, con alcuni mesi di anticipo sulla fine naturale del mandato. A cosa è dovuta questa scelta? E cosa significa per UK e Europa? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Luigi Scazzieri, senior research fellow al Centre for European Reform di…
  continue reading
 
The One Where lo scozzese è il bergamasco d'Inghilterra Puffo, Lore, Sam e Giulia sono accompagnati da Rossy in una puntata speciale di Fattore L dedicata a ciò che gli altri show televisivi hanno ereditato da Friends. Dopo una prima parte dedicata all'erede naturale "How I met your mother", si parla di coppie "will they won't they" e di relazioni …
  continue reading
 
Il Mediterraneo è da sempre fonte di ispirazione per canzoni, racconti, miti e leggende. Storicamente, il mare è il simbolo del limes, del confine. Oltrepassarlo significava, nei tempi antichi, arrivare nell’altrove per eccellenza, il continente africano. Una terra incontaminata, piena di pericoli e allo stesso tempo ricca di risorse. Al Mediterran…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luigi Toninelli, analista dell’area Medio Oriente dell’ISPI, dell'incidente in cui ha perso la vita il Presidente iraniano Raisi e delle conseguenze che la sua morte avrà per il Paese e la regione. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti sp…
  continue reading
 
Oggi, chi è un appassionato di musica, in grado di creare e far crescere playlist tematiche su Spotify e su altre piattaforme, ha un'opportunità di lavoro e guadagno che fino a poco fa non esisteva. In sintesi: le playlist / compilation create da persone, sono l'equivalente delle stazioni radio di una volta. Così come le radio FM di una volta, le p…
  continue reading
 
Durante il Salone del Libro di Torino, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti hanno parlato con Mario Calabresi condividendo con il pubblico i libri che li hanno aiutati a capire il mondo. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutand…
  continue reading
 
Stavolta abbiamo davvero tirato fuori due chicche, parlando per ben 40 minuti di due dei luoghi più sconosciuti di sempre, per quanto riguarda la Terra di Mezzo. Qualcuno vuole un pò di vino? Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Fede…
  continue reading
 
Sesto episodio della rubrica Ross(y), Stup & Friends - Throwback Oggi vi proponiamo il rewatch dedicato all'episodio The One Where No One's Ready. Dopo aver ricordato agli ascoltatori il significato della rubrica TBT, Rossy chiede a Stup se abbia cambiato opinioni sul suo episodio preferito. Friends - The One Where No One's Ready --- Send in a voic…
  continue reading
 
Mosca è vista come un nemico per l’Europa e i suoi valori fondamentali, un nemico a cui è possibile opporsi in vari modi, che divide e polarizza l’opinione pubblica dei vari stati dell’UE. Ma anche se oggi può sembrare strano, non è sempre stato così. Negli ultimi cinque secoli, il rapporto tra Europa e Russia è stato carico di implicazioni, e segn…
  continue reading
 
Parte II della nostra serie di live su questo testo magnifico. Armatevi di pazienza e di attenzione e immergetevi in questo concentrato di bellezza allo stato puro! Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario Lo…
  continue reading
 
01 Airto - O Galho Da Roseira (Mr. Rabbit Rework)02 Grupo Batuque - Percussao Livre (Da Iguana Edit)03 Anita Garyballdi & Furmigadub - Ainda Dapadá (PéRola Branca Remix)04 Dj Micheletti - Homem Com Homem, Mulher Com Mulher (Micheletti Edit)05 Kalua Feat. Dj Brahms - Samba De Rio06 João Donato - A Rã (Fgon Rework Edit)07 Os Originais Do Samba - Tenh…
  continue reading
 
Ho scoperto che per migliorare la propria performance in qualsiasi campo, un piccolo esercizio che può fare tanta differenza è il farsi un piccolo film nella testa dei passi che intendi fare, prima di farli. La storia Nel 1980 ero uno studente della San Francisco State University. Studiavo per laurearmi in Multimedia. In America, a differenza da qu…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con con Filippo Fasulo, responsabile dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI ed esperto di Cina, della visita di Xi Jinping in Europa e di cosa ci può dire dei nostri rapporti con la Cina, ora e soprattutto nel futuro. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newslett…
  continue reading
 
01 Bautista - Vida (Petko Turner Edit Part II)02 Lego Edit - Latin Sun (Lego Classic Edit)03 The Manhattan Transfer - Hear The Voice (M.V.Edit)04 Elza Soares, Miltinho E Som TrêS - Dia´Logo De Crioulos (Milton E Beto Chuquer Edit)05 Joao Donato - Cala Boca Menino (Joao Edit)06 Tom Ze´ - Xique Xique (Ivn & LzØ Edit)07 Jestofunk - Mondo Negro08 Waxon…
  continue reading
 
L'episodio con le analisi di stagione 5 - Rossy e Stup propongono le analisi di fine stagione cinque. Ascolterete le solite statistiche quantitative e qualitative. Visto che siamo arrivati a metà del percorso, si faranno tante considerazioni sul futuro di Friends e del podcast. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ro…
  continue reading
 
Siete pronti a vivere l'ultima grande vittoria di Gondor? Sembra un paradosso, visto che nonostante tutto il glorioso regno di Arnor infine cadrà, insieme alla sua nemesi di Angmar, con tutte le conseguenze del caso... Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Li…
  continue reading
 
Loading …

快速参考指南