Artwork

内容由ProvaSpeciale.it提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 ProvaSpeciale.it 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!

Puntata 47 (PS47) – 35° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

 
分享
 

Manage episode 151928872 series 1043444
内容由ProvaSpeciale.it提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 ProvaSpeciale.it 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Come da pronostici Paolo Andreucci e Anna Andreussi con la Peugeot 207 S2000 ufficiale davanti a tutti. Questa in estrema sintesi la cronaca della gara. Il 35° rally Il Ciocco e Valle Serchio, prova di apertura del Campionato Italiano Rally 2012, è stato dominato dal pilota garfagnino che, sulle sue strade, ha imposto da subito la sua legge. Il veronese Umberto Scandola, con Guido D’Amore a fianco, è stato il più deciso degli inseguitori, con un debutto al volante della Skoda Fabia S2000 che è stato positivo, impreziosito dalla vittoria in tre prove speciali. Per tre quarti di gara anche il bergamasco Alessandro Perico, con Carrara alle note, a bordo della Peugeot 207 S2000, sono riusciti a non farsi staccare dalla testa della gara, per assumere un atteggiamento più prudente nel finale, consolidando il terzo gradino del podio. Con la soddisfazione della vittoria nell’ultima, breve prova speciale.

Per raccontarvi questa 35° edizione del Rally Il Ciocco e valle del Serchio abbiamo preparato una puntata di 26 minuti con le interviste e i passaggi dei Top-Ten e di Andrea Carella vincitore del trofeo Renault. In coda al filmato del CIR, come nella gara, i passaggi e il commento degli equipaggi che hanno partecipato al Challenge 6° Zona.

Challenge 6° Zona

E’ stato un monologo del favorito Gabriele Lucchesi, con la moglie Titti Ghilardi alle note, a bordo della Peugeot 207 S2000, il discorso vittoria nella gara di oggi riservata al Challenge 6^ Zona con coefficiente 1,5. Alle spalle di Lucchesi, sfruttando come sa una meno potente Renault Clio R3C, si è piazzato il pistoiese Gabriele Tognozzi, con Pinelli alle note, mentre il massese Valerio Catelani, con Gazzè a fianco, ha concluso terzo assoluto con la Mitsubishi Lancer Evo IX.

[nggallery id=30]

Classifica finale assoluta CIR:

  1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 1:55’53.3;
  2. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 26.9;
  3. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1’26.5;
  4. Gamba-Inglesi (Peugeot 207 S2000) a 4’19.4;
  5. Sciessere-Orian (Renault Clio S1600) a 5’27.0;
  6. Campedelli-Fappani (Citroen DS3) a 6’31.5;
  7. Ferrarotti-Fenoli (Renault Megane RS) a 7’51.2;
  8. Nucita-Princiotto (Citroen C2) a 7’59.1;
  9. Nannini-Pecchioli (Abarth Grande Punto S2000) a 8’44.0;
  10. Cogni-Mazzetti (Citroen DS3) a 9’20.9

Classifica finale assoluta Challenge 6° Zona (Coeff. 1,5 24 Marzo)

  1. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 S2000) in 45’41.4;
  2. Tognozzi-Pinelli (Renault New Clio) a 15.3;
  3. Catelani-’Gazzè’ (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 41.0;
  4. Giannini-Tredici (Citroen C2 Max) a 1’21.9;
  5. Santoni-Scarpellini (Renault Clio RS Light) a 3’27.9;
  6. Marcucci-Gonnella (Renault Clio S1600) a 4’09.6;
  7. Ghilardi-Landi (Peugeot 106 Rallye) a 6’41.8;
  8. Mazzoni-Puccetti (Rover MG 105 ZR) a 7’34.3;
  9. Taccini-Ori (Citroen C2) a 8’52.6;
  10. Baldassari-Angelini (Fiat 600 Sporting) a 9’46.5;
  11. Mazzotti-Nolfi (Mini Cooper) a 11’38.6;
  12. Pardini-Bertolacci (Fiat 600 Sporting) a 12’33.3;

© ProvaSpeciale.it - Creative Commons 2.5 (by-nc-sa)

(Visited 406 times, 1 visits today)
  continue reading

20集单集

Artwork
icon分享
 
Manage episode 151928872 series 1043444
内容由ProvaSpeciale.it提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 ProvaSpeciale.it 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Come da pronostici Paolo Andreucci e Anna Andreussi con la Peugeot 207 S2000 ufficiale davanti a tutti. Questa in estrema sintesi la cronaca della gara. Il 35° rally Il Ciocco e Valle Serchio, prova di apertura del Campionato Italiano Rally 2012, è stato dominato dal pilota garfagnino che, sulle sue strade, ha imposto da subito la sua legge. Il veronese Umberto Scandola, con Guido D’Amore a fianco, è stato il più deciso degli inseguitori, con un debutto al volante della Skoda Fabia S2000 che è stato positivo, impreziosito dalla vittoria in tre prove speciali. Per tre quarti di gara anche il bergamasco Alessandro Perico, con Carrara alle note, a bordo della Peugeot 207 S2000, sono riusciti a non farsi staccare dalla testa della gara, per assumere un atteggiamento più prudente nel finale, consolidando il terzo gradino del podio. Con la soddisfazione della vittoria nell’ultima, breve prova speciale.

Per raccontarvi questa 35° edizione del Rally Il Ciocco e valle del Serchio abbiamo preparato una puntata di 26 minuti con le interviste e i passaggi dei Top-Ten e di Andrea Carella vincitore del trofeo Renault. In coda al filmato del CIR, come nella gara, i passaggi e il commento degli equipaggi che hanno partecipato al Challenge 6° Zona.

Challenge 6° Zona

E’ stato un monologo del favorito Gabriele Lucchesi, con la moglie Titti Ghilardi alle note, a bordo della Peugeot 207 S2000, il discorso vittoria nella gara di oggi riservata al Challenge 6^ Zona con coefficiente 1,5. Alle spalle di Lucchesi, sfruttando come sa una meno potente Renault Clio R3C, si è piazzato il pistoiese Gabriele Tognozzi, con Pinelli alle note, mentre il massese Valerio Catelani, con Gazzè a fianco, ha concluso terzo assoluto con la Mitsubishi Lancer Evo IX.

[nggallery id=30]

Classifica finale assoluta CIR:

  1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 1:55’53.3;
  2. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 26.9;
  3. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1’26.5;
  4. Gamba-Inglesi (Peugeot 207 S2000) a 4’19.4;
  5. Sciessere-Orian (Renault Clio S1600) a 5’27.0;
  6. Campedelli-Fappani (Citroen DS3) a 6’31.5;
  7. Ferrarotti-Fenoli (Renault Megane RS) a 7’51.2;
  8. Nucita-Princiotto (Citroen C2) a 7’59.1;
  9. Nannini-Pecchioli (Abarth Grande Punto S2000) a 8’44.0;
  10. Cogni-Mazzetti (Citroen DS3) a 9’20.9

Classifica finale assoluta Challenge 6° Zona (Coeff. 1,5 24 Marzo)

  1. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 S2000) in 45’41.4;
  2. Tognozzi-Pinelli (Renault New Clio) a 15.3;
  3. Catelani-’Gazzè’ (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 41.0;
  4. Giannini-Tredici (Citroen C2 Max) a 1’21.9;
  5. Santoni-Scarpellini (Renault Clio RS Light) a 3’27.9;
  6. Marcucci-Gonnella (Renault Clio S1600) a 4’09.6;
  7. Ghilardi-Landi (Peugeot 106 Rallye) a 6’41.8;
  8. Mazzoni-Puccetti (Rover MG 105 ZR) a 7’34.3;
  9. Taccini-Ori (Citroen C2) a 8’52.6;
  10. Baldassari-Angelini (Fiat 600 Sporting) a 9’46.5;
  11. Mazzotti-Nolfi (Mini Cooper) a 11’38.6;
  12. Pardini-Bertolacci (Fiat 600 Sporting) a 12’33.3;

© ProvaSpeciale.it - Creative Commons 2.5 (by-nc-sa)

(Visited 406 times, 1 visits today)
  continue reading

20集单集

所有剧集

×
 
Loading …

欢迎使用Player FM

Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。

 

快速参考指南

边探索边听这个节目
播放