Artwork

内容由ProvaSpeciale.it提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 ProvaSpeciale.it 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal
Player FM -播客应用
使用Player FM应用程序离线!

Puntata 66 (PS66) – 36° Rally il Ciocco e valle del Serchio

 
分享
 

Manage episode 151928853 series 1043444
内容由ProvaSpeciale.it提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 ProvaSpeciale.it 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Giandomenico Basso, affiancato da Mitia Dotta, con la Peugeot 207 S2000, hanno dominato il 36° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, prova di apertura del Campionato Italiano Rally 2013. Il già campione Europeo ed Italiano rally, ha preso il comando fin dalle prime battute delle prove speciali di tappa 1, per non lasciarlo più fino al traguardo finale di Castelnuovo di Garfagnana. Alessandro Perico, con Fabrizio Carrara alle note, su analoga vetura sono stati gli unici ad inpensiere Basso, ma che un errore nelle prime battute di gara li ha relegati in una ferrea seconda posizione.

Nella puntata la sintesi video completa del 36° Rally il Ciocco e valle del Serchio con il commento del Campionato Italiano, il Campionato Italiano Junior, il Campionato Italiano Produzione, il Trofeo Nazionale Rallies e tutte le classi.

Una prestazione al di sotto delle aspettative per il veronese Umberto Scandola, con Guido D’Amore, a bordo della Skoda Fabia S2000. Partito tra i favoriti per la vittoria finale, Scandola non è riuscito a trovare, già dalle battute iniziali di gara, il giusto feeling con vettura, assetto e gomme, non entrando praticamente mai in partita per il vertice della classifica.

Si sono concluse, con l’arrivo della prima tappa, le ostilità riservate al neonato Trofeo Nazionale Rallies (che premia gruppo N, gruppo N Due Ruote Motrici, R3, R2, R1 e Under 23) e al Challenge 6° Zona, con coefficiente 2, che hanno visto primeggiare Claudio Fanucchi, con Alessandro Massaro, su Renault Clio Rs Light, dopo un iniziale dominio di Gian Marco Marcori, con Sauro Farnocchia, ritiratisi per la rottura del differenziale della loro Mitsubishi Lancer EvoX. Al secondo posto della assoluta Filippo Puccetti, con Riccardo Salvetti (Renault Clio Rs), con Andrea Marcucci, patron del rally del Ciocco, affiancato da Richard Gonnella, a chiudere il podio con la Renault Clio S1600.

Alessandro Uliana, con Masina Palitta, con la Suzuki Swift N2, si sono aggiudicati la gara riservata alla Suzuki Rally Cup.

Ecco alcune foto della gara CIR:

Ecco alcune foto della gara Trofeo Nazionale Rallies:

Classifica finale assoluta CIR 36° Rally il Ciocco:

  1. Basso-Dotta (Peugeot 207 S2000) in 1:54’16.1;
  2. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1’00.2;
  3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 1’28.4;
  4. Rossetti-Chiarcossi (Mitsubishi Lancer Evo X) a 3’00.9;
  5. Bertelli-Granai (Ford Fiesta RRC) a 4’14.4;
  6. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 S2000) a 5’20.9;
  7. Bosca-Aresca (Renault Clio) a 6’37.9;
  8. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208) a 6’57.7;
  9. Nucita-Princiotto (Citroen DS3) a 7’05.5;
  10. Michelini-Guzzi (Renault Clio) a 7’07.7;

Classifica finale assoluta Trofeo Nazionale Rallies 36° Rally il Ciocco:

  1. Fanucchi-Massaro (Renault Clio RS Light) in 1:42’28.0;
  2. Puccetti-Salvetti (Renault Clio RS Light) a 31.0;
  3. Marcucci-Gonnella (Renault Clio S1600) a 1’25.0;
  4. Pucci-Matucci (Renault Clio RS Light) a 2’03.3;
  5. Angilletta-Berni (Citroen C2) a 4’03.8;
  6. Vanni-Ori (Renault Clio) a 4’11.5;
  7. Uliana-Palitta (Suzuki Swift) a 6’40.6;
  8. Artino-Tricoli (Renault Clio S1600) a 7’27.3;
  9. Amorisco-Rocca (Suzuki Swift) a 8’02.7;
  10. Bentornati-Spinetta (Peugeot 106 XSI) a 9’02.7;

© ProvaSpeciale.it - Creative Commons 2.5 (by-nc-sa)

(Visited 931 times, 1 visits today)
  continue reading

20集单集

Artwork
icon分享
 
Manage episode 151928853 series 1043444
内容由ProvaSpeciale.it提供。所有播客内容(包括剧集、图形和播客描述)均由 ProvaSpeciale.it 或其播客平台合作伙伴直接上传和提供。如果您认为有人在未经您许可的情况下使用您的受版权保护的作品,您可以按照此处概述的流程进行操作https://zh.player.fm/legal

Giandomenico Basso, affiancato da Mitia Dotta, con la Peugeot 207 S2000, hanno dominato il 36° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, prova di apertura del Campionato Italiano Rally 2013. Il già campione Europeo ed Italiano rally, ha preso il comando fin dalle prime battute delle prove speciali di tappa 1, per non lasciarlo più fino al traguardo finale di Castelnuovo di Garfagnana. Alessandro Perico, con Fabrizio Carrara alle note, su analoga vetura sono stati gli unici ad inpensiere Basso, ma che un errore nelle prime battute di gara li ha relegati in una ferrea seconda posizione.

Nella puntata la sintesi video completa del 36° Rally il Ciocco e valle del Serchio con il commento del Campionato Italiano, il Campionato Italiano Junior, il Campionato Italiano Produzione, il Trofeo Nazionale Rallies e tutte le classi.

Una prestazione al di sotto delle aspettative per il veronese Umberto Scandola, con Guido D’Amore, a bordo della Skoda Fabia S2000. Partito tra i favoriti per la vittoria finale, Scandola non è riuscito a trovare, già dalle battute iniziali di gara, il giusto feeling con vettura, assetto e gomme, non entrando praticamente mai in partita per il vertice della classifica.

Si sono concluse, con l’arrivo della prima tappa, le ostilità riservate al neonato Trofeo Nazionale Rallies (che premia gruppo N, gruppo N Due Ruote Motrici, R3, R2, R1 e Under 23) e al Challenge 6° Zona, con coefficiente 2, che hanno visto primeggiare Claudio Fanucchi, con Alessandro Massaro, su Renault Clio Rs Light, dopo un iniziale dominio di Gian Marco Marcori, con Sauro Farnocchia, ritiratisi per la rottura del differenziale della loro Mitsubishi Lancer EvoX. Al secondo posto della assoluta Filippo Puccetti, con Riccardo Salvetti (Renault Clio Rs), con Andrea Marcucci, patron del rally del Ciocco, affiancato da Richard Gonnella, a chiudere il podio con la Renault Clio S1600.

Alessandro Uliana, con Masina Palitta, con la Suzuki Swift N2, si sono aggiudicati la gara riservata alla Suzuki Rally Cup.

Ecco alcune foto della gara CIR:

Ecco alcune foto della gara Trofeo Nazionale Rallies:

Classifica finale assoluta CIR 36° Rally il Ciocco:

  1. Basso-Dotta (Peugeot 207 S2000) in 1:54’16.1;
  2. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1’00.2;
  3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 1’28.4;
  4. Rossetti-Chiarcossi (Mitsubishi Lancer Evo X) a 3’00.9;
  5. Bertelli-Granai (Ford Fiesta RRC) a 4’14.4;
  6. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 S2000) a 5’20.9;
  7. Bosca-Aresca (Renault Clio) a 6’37.9;
  8. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208) a 6’57.7;
  9. Nucita-Princiotto (Citroen DS3) a 7’05.5;
  10. Michelini-Guzzi (Renault Clio) a 7’07.7;

Classifica finale assoluta Trofeo Nazionale Rallies 36° Rally il Ciocco:

  1. Fanucchi-Massaro (Renault Clio RS Light) in 1:42’28.0;
  2. Puccetti-Salvetti (Renault Clio RS Light) a 31.0;
  3. Marcucci-Gonnella (Renault Clio S1600) a 1’25.0;
  4. Pucci-Matucci (Renault Clio RS Light) a 2’03.3;
  5. Angilletta-Berni (Citroen C2) a 4’03.8;
  6. Vanni-Ori (Renault Clio) a 4’11.5;
  7. Uliana-Palitta (Suzuki Swift) a 6’40.6;
  8. Artino-Tricoli (Renault Clio S1600) a 7’27.3;
  9. Amorisco-Rocca (Suzuki Swift) a 8’02.7;
  10. Bentornati-Spinetta (Peugeot 106 XSI) a 9’02.7;

© ProvaSpeciale.it - Creative Commons 2.5 (by-nc-sa)

(Visited 931 times, 1 visits today)
  continue reading

20集单集

所有剧集

×
 
Loading …

欢迎使用Player FM

Player FM正在网上搜索高质量的播客,以便您现在享受。它是最好的播客应用程序,适用于安卓、iPhone和网络。注册以跨设备同步订阅。

 

快速参考指南

边探索边听这个节目
播放